Open day covid: in un giorno oltre mille vaccinazioni, oggi si replica

Ieri sono state somministrate 1252 vaccinazioni. Nella giornata di oggi nuovo appuntamento in tutta la Regione

Sono milleduecentocinquantadue le dosi somministrate di vaccino anti-Covid nella Regione Lazio, di cui:

  • 279 dosi Asl Roma 2;
  • 209 dosi Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Umberto I;
  • 156 dosi Azienda Ospedaliera S. Camillo Forlanini;
  • 155 dosi Irccs inmi L. Spallanzani;
  • 99 dosi Asl Roma 3;
  • 77 dosi Irccs Ifo Istituto Fisioterapici Ospedalieri;
  • 59 dosi Asl di Frosinone;
  • 55 dosi Asl Roma 6;
  • 20 dosi Sismed 
  • 143 dosi Viterbo

Nella giornata di oggi, 7 gennaio, è in programma una nuova giornata di open day per la vaccinazione anti-Covid, dove tutte le persone dai 18 anni in su potranno accedere liberamente e senza prenotazione alla vaccinazione presso le strutture delle Aziende sanitarie, ospedaliere e degli Istituti presenti sul territorio regionale che aderiscono all’iniziativa.

Di seguito i centri vaccinali che garantiranno il servizio:

•         Asl Roma 1: centro di via Jacobini, dalle 8 alle 13.30;

•         Asl Roma 2: Casa della salute Santa Caterina delle Rose, via Nicolò Forteguerri,

dalle 8.30 alle 17.30;

•         Asl Roma 3: Centro vaccinale di via Portuense 571, dalle 8 alle 14;

•         Asl Roma 4: Civitavecchia, piazza Verdi, dalle 9 alle 18;

•         Asl Roma 5: Guidonia, Distretto sanitario di via dei Castagni, dalle 8.30 alle 13.30; Colleferro, Distretto sanitario di via degli Esplosivi, dalle 8.30 alle 13.30;

•         Asl Roma 6: Genzano, Polo Ospedaliero, dalle 8 alle 14;

•         Asl Frosinone: Frosinone, Centro vaccinale di via A. Fabi, dalle 8.30 alle 13.30; Anagni, Centro vaccinale, dalle ore 8.30 alle 13.30; Pontecorvo, Centro vaccinale, dalle 8.30 alle 13.30;

•         Asl Latina: Ospedale S. M. Goretti, dalle 8.30 alle 13.30;

•         Asl Rieti: Poggio Mirteto, Distretto 2, via Finocchieto, dalle 9 alle 18;

•         Asl Viterbo: Viterbo, Cittadella della Salute, via Enrico Fermi 15, dalle 9 alle 17;  

•         INMI L. Spallanzani: via Portuense 292, dalle 8.30 alle 14.30;

•         Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO: via Fermo Ognibene 23, dalle 8 alle 20;

•         Policlinico Umberto I: dalle 8 alle 18;

•         Policlinico Tor Vergata: dalle 8 alle 14;

•         San Camillo Forlanini: dalle 8 alle 20;

Per ulteriori informazioni sul calendario degli appuntamenti, in costante aggiornamento, si consiglia di consultare il sito salutelazio.it e quello delle Aziende sanitarie di appartenenza. I prossimi open day sono in programma per il 20 e 21 gennaio 2024.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Asl, nasce la figura del direttore socio sanitario

Il commento sul tema dell'assessore Maselli: "Esempio virtuoso di integrazione tra politiche sociali e sanità"

Bsp Latina, Palazzo: “Visita del presidente Mattarella è un riconoscimento delle eccellenze del Lazio”

L'assessore regionale: "La dimostrazione delle enormi potenzialità di questa area industriale. Motivo di grande orgoglio"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Regione – Falco pellegrino nato sul tetto della giunta: contest per scegliere il nome

È stato quindi deciso di posizionare due telecamere per offrire la possibilità di seguire la crescita del pullo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -