Open day carta d’identità: le date a Cisterna

In occasione delle Elezioni del Parlamento Europeo dell’8 e 9 giugno 2024, sono previste delle aperture straordinarie dell’Ufficio Anagrafe

In occasione delle Elezioni del Parlamento Europeo dell’8 e 9 giugno 2024, sono previste delle aperture straordinarie dell’Ufficio Anagrafe per il rilascio delle C.I.E. nelle seguenti giornate:

  • mercoledì 1 maggio, dalle 9.00 alle 13 e dalle 14 alle 18, rilascio di un massimo di 160 carte d’identità senza prenotazione, rispettando l’ordine di arrivo (un numeretto distribuito dagli impiegati comunali eviterà assembramenti e discussioni) ;
  • domenica 2 giugno, dalle 9 alle 14, rilascio di un massimo di 100 carte d’identità con modalità da definirsi.

Il costo della CIE per il primo rilascio è di 22,50 euro. Per il secondo rilascio, ovvero in caso di furto, smarrimento, cambio generalità, deterioramento della carta, rinnovo prima della scadenza dei 6 mesi, è di 28 euro. 

Dell’apertura straordinaria dell’Ufficio Anagrafe comunale potranno beneficiare anche i non residenti nel Comune di Cisterna: in questo caso per il primo rilascio il costo della CIE è di 52,50 euro; per il secondo rilascio è di 58 euro. 

Al momento della richiesta allo sportello anagrafico, è necessario comunicare il proprio numero di telefono cellulare e l’indirizzo di posta elettronica per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione. 

Nel caso in cui il richiedente non avesse un numero di cellulare e un indirizzo di posta elettronica o non volesse renderli noti, la CIE verrà comunque rilasciata ma non sarà utile per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione.

Occorrerà portare con sé una foto formato tessera (sfondo bianco, di non oltre 6 mesi), la tessera sanitaria e l’eventuale denuncia di furto o smarrimento della carta d’identità o altro valido documento di riconoscimento. 

Per i minorenni è necessaria la presenza, oltre che del minore, di entrambi i genitori o di una autorizzazione (il modello è disponibile nella sezione “Servizi Demografici – Ufficio Anagrafe Comunale” del sito web) all’espatrio da parte del genitore assente.

Al momento della richiesta è possibile esprimere il proprio consenso alla donazione di organi e tessuti. Il Comune di Cisterna ha infatti aderito al progetto “Una Scelta in Comune”, progetto promosso in collaborazione con il Centro Nazionale Trapianti, il Centro Regionale Trapianti e AIDO, sulla possibilità di esprimere in Comune la volontà di donare i propri organi, tessuti e cellule.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -