One Stop Shop, il sindaco Celentano e l’assessore Nasso: “Un bell’esempio di inclusione dei migranti”

Ieri pomeriggio Matilde Celentano e l’assessore alle Politiche sociali hanno preso parte all’inaugurazione del centro diurno

Ieri pomeriggio, il sindaco di Latina Matilde Celentano e l’assessore alle Politiche sociali Michele Nasso hanno preso parte all’inaugurazione del centro diurno One Stop Shop in corso Matteotti. Si tratta di un’iniziativa a supporto dei migranti, nell’ambito del progetto LGNet gestito da Astrolabio in collaborazione con i servizi sociali del Comune. Nella sede del “One Stop Shop”, aperta dalle 9 alle 19, si svolgono azioni di supporto psico-socio-legale, di inclusione abitativa e di impegno civico.

“E’ un bell’esempio di inclusione – ha dichiarato il sindaco Celentano – che poggia su una progettazione che individua diversi ambiti dedicati alla presa in carico, da parte di un’equipe multidisciplinare, di immigrati extracomunitari usciti dai percorsi di protezione, Cas e Sai, ancora non autonomi. L’evento di ieri ha rappresentato anche una sorta di open day per illustrare la programmazione di interventi, eventi, laboratori, workshop, seminari ed altro mirati a diffondere modelli di partecipazione, senso di appartenenza, processi di inclusione e sostenere percorsi di empowerment dei cittadini immigrati”.

“E’ stata una bella esperienza – ha commentato l’assessore Nasso – Spesso l’attenzione dei media è focalizzata sul momento dell’arrivo dei migranti, mentre il ‘dopo’ passa in secondo piano, emergendo soltanto quando si verifica qualche increscioso fatto di cronaca. Con One Stop Shop si va a lavorare sulla marginalità e sulla vita quotidiana di chi ancora non riesce a collocarsi nella realtà locale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -