On Broadway presenta “La Ciociara – Viaggio tra testimonianze, aneddoti, emozioni”

Appuntamento domenica 26 marzo alle 17:30 presso la Sala Lizzani di Fondi con uno spettacolo imperdibile con tanti ospiti

Il capolavoro cinematografico “La Ciociara”, premio Oscar per la migliore interpretazione della straordinaria Sophia Loren, rivivrà a Fondi con un appuntamento imperdibile.

La pellicola, girata gran parte nel sud pontino, ha visto protagonista anche la Città di Fondi, partecipando a diverse scene, alcune indimenticabili, come la violenza subita dalle protagoniste da parte delle truppe marocchine all’interno della chiesa di San Francesco.

La casa di produzione On Broadway presenterà questo emozionante evento, portando al pubblico testimonianze che, direttamente o indirettamente, hanno partecipato alla realizzazione del film. Il titolare di On Broadway e organizzatore dell’appuntamento Giovanni Pannozzo, ha invitato a Fondi Eleonora Brown ed Arabella Vallone.

L’appuntamento è per domenica 26 marzo, alle ore 17:30, presso la Sala Lizzani, all’interno del suggestivo complesso di San Domenico.

Eleonora Brown coprotagonista del film nel ruolo di Rosetta, figlia di Cesira, interpretata da Sophia Loren.

Arabella Vallone, musicista, pittrice e cantoterapeuta, figlia dell’attore Raf Vallone, coprotagonista de “La Ciociara” nel ruolo di Giovanni.

Eleonora Brown, insieme a Giovanni Pannozzo, a distanza di anni visiteranno i luoghi della città che sono stati protagonisti della pellicola, concludendo con un incontro pubblico questa preziosa visita. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Eleonora Brown, Arabella Vallone insieme all’attore e produttore pontino Pannozzo, si racconteranno facendo rivivere al pubblico la grande pellicola cinematografica attraverso testimonianze, aneddoti ed emozionanti ricordi.

L’evento è patrocinato dal Comune di Fondi e dal Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, Unione Europa, Repubblica Italiana, Regione Lazio, Fse.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -