Omicidio Fidaleo, domani l’interrogatorio per la donna sopravvissuta alla sparatoria

I carabinieri e il magistrato ascolteranno Miriam Mignano, scampata alla follia dell'appuntato che ha ucciso il direttore d'albergo a Suio

Sarà al sua testimonianza a chiarire definitivamente quanto potrebbe essere accaduto martedì sette marzo nel parcheggio antistante l’hotel a Suio Terme: Miriam Mignano, la guardia giurata di 40 anni sopravvissuta alla sparatoria che ha ucciso il direttore dell’albergo, Giovanni Fidaleo di 67 anni, sarà ascoltata dal magistrato della Procura di Cassino, Chiara D’Orefice e dai carabinieri di Formia, nella stanza del policlinico ‘Gemelli’ dove è stata ricoverata nelle ore successive alla tragedia.

La donna, che è stata colpita da tre proiettili all’addome, si trovava all’interno della struttura ricettiva nella quale aveva lavorato per anni. Era passata a salutare Fidaleo alla quale era legata da affetto ed amicizia. Quello che poi è realmente accaduto potrà spiegarlo solo lei. Certo è che poco dopo le 16 di quel giorno nella frazione termale di Castelforte è arrivato anche l’appuntato dei carabinieri Giuseppe Molinaro, ex compagno di Miriam Mignano.

Quello che doveva essere un incontro chiarificatore si è trasformato in un momenti di follia. Il militare ha estratto la pistola ed esploso sette colpi: quattro hanno centrato il povero direttore, morto all’istante e tre la donna che è stata creduta morta dall’assassino. Molinaro è poi fuggito in direzione Caserta dove ha deciso di consegnarsi ai colleghi della Compagnia di Capua che lo hanno arrestato e condotto nel carcere militare di Santa Maria Capua Vetere.

Dalla cella Molinaro ha chiesto perdono ed espresso pentimento per quanto commesso. Il militare da tre anni era in cura per una forma di depressione e questo potrebbe essere stata la causa di un’ossessione che aveva sviluppato nei confronti dell’ex compagna. Era convito che tra Miriam Mignano e Giovanni Fidaleo ci fosse una relazione.

Angela Nicoletti

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Camping Sant’Andrea, sospesa attività per certificato acqua non valido: intervento NAS

Laboratorio analisi non abilitato secondo normativa, sindaco emette ordinanza cautelativa fino a nuove verifiche

Incendio dietro l’abitazione del Sindaco Celentano: tempestivo l’intervento di vigili del fuoco e volontari

Intervento rapido di Vigili del Fuoco, Protezione Civile Passo Genovese, La Fedelissima e l’associazione del presidente Borri

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -