“Oltre il silenzio”, giovedì il convegno con la psicologa Gabriella Marano

Evento promosso e organizzato dal Presidente della Commissione Pari Opportunità alla Pisana, Orlando Angelo Tripodi

In occasione delle iniziative legate alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il prossimo 28 novembre, ore 17 presso il Mug di Latina, si terrà l’evento formativo e di approfondimento dal titolo: “Oltre il silenzio… Il padrone. Storia di una tragedia, storia di una manipolazione”. Promosso e organizzato dal Presidente della Commissione Pari Opportunità alla Pisana, Orlando Angelo Tripodi, l’incontro si propone di analizzare il fenomeno della violenza psicologica, della manipolazione affettiva e del controllo nelle relazioni, prendendo spunto dal caso emblematico di Sara Di Pietrantonio, giovane vittima di femminicidio. “Il nostro obiettivo è non solo sensibilizzare, ma anche fornire strumenti concreti per comprendere le dinamiche che portano a queste tragedie, partendo da un’analisi approfondita delle relazioni tossiche e della cultura del possesso”, ha dichiarato il Presidente Tripodi. L’evento vedrà la partecipazione di esperti qualificati, tra questi spicca la Dott.ssa Gabriella Marano, psicologa e criminologa forense, nota per il suo impegno nella formazione e nella prevenzione delle violenze di genere, consulente della famiglia Cecchettin, volto noto della tv.

Programma dell’evento

L’incontro si concentrerà su temi cruciali come: • Le radici culturali e sociali della violenza di genere; • La manipolazione affettiva e il controllo ossessivo nelle relazioni; • Il silenzio come strumento di dominio e il guinzaglio sentimentale; • Il ruolo delle istituzioni nel prevenire e contrastare la violenza.

Saranno presentati materiali documentali e testimonianze significative, comprese sentenze, denunce e altri elementi rilevanti che aiuteranno a comprendere meglio il fenomeno. “La violenza contro le donne non è un fatto privato, ma una piaga sociale che ci riguarda tutti. Questo evento è il frutto di un lavoro collettivo e rappresenta un passo concreto per accendere una luce sulle dinamiche della violenza e sulla responsabilità di chi può fare la differenza, dalle istituzioni ai singoli cittadini”, ha aggiunto Tripodi.

Quando: 28 novembre 2024, ore 17:00 Dove: Mug – Latina. L’ingresso è libero, fino a esaurimento posti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali

“Il Territorio si Racconta”: la cultura si fa itinerario nei Monti Lepini

Progetto che valorizza la scrittura come pratica civica e rafforza le reti tra istituzioni culturali, biblioteche, musei e cittadini

“Note di Primavera”: a Torre di Mola una serata dedicata ad arte, musica e tradizioni

Protagonista d’eccezione sarà l'installazione "Fior d'Incanto – Infuso della Buona Sorte della Janara Bianca"

A Palazzo Caetani ultimi giorni per visitare la mostra di Umberto Agosti

Circa 180 opere che nel corso di queste settimane hanno richiamato numerosi estimatori del lavoro dell’artista nato a Cisterna

“Amélie”, in arrivo il nuovo libro del fondano Luca D’Onofrio

Il testo appartiene alla collana StarRomance (fuoricollana a cura del Direttore scientifico Annalisa Baeli) e distribuito da Libro.co Italia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -