Oltre i Confini Odv, i fratelli De Filippo per il popolo guineano: domani lo spettacolo

L’associazione ha un legame di amicizia con i giovani e con le missionarie presenti nelle missioni di Bissau, Bula ed Ingoré

L’associazione Oltre i Confini Odv da oltre 30 anni al fianco degli ultimi del mondo, propone, come già da molteplici anni, uno spettacolo teatrale per poter trascorrere un pomeriggio in allegria e aiutare chi è in difficoltà.

Domenica prossima, 6 aprile alle ore 18.00, nella sala teatrale Santa Maria Assunta di Cisterna di Latina, in Piazza XIX marzo, la compagnia “Esperienza Teatro” presenterà gli spettacoli “Miseria bella” di Peppino De Filippo e “Gennareniello” di Eduardo De Filippo con la regia di Alfredo Severino.

L’associazione Oltre i Confini, prima Onlus, ora Odv, dal 1990 ha un rapporto diretto con il popolo Guineano, ed ha un legame di amicizia con i giovani e con le missionarie presenti nelle missioni di Bissau, Bula ed Ingoré.

«Le attività dell’associazione svolte in terra di missione – afferma la presidente Annalisa Murri – hanno prodotto molteplici benefici per i fratelli africani che vivono quotidianamente con grandissima difficoltà a causa della siccità, della malnutrizione, delle gravi malattie ancora presenti nei loro villaggi.
Il nostro ultimo progetto umanitario è scaturito dalla perdita prematura di una cara amica, grande sostenitrice delle nostre missioni ed insegnante, e dalla richiesta della missionaria Suor Maria Cifelli, fondatrice delle missioni della Guinea Bissau: la realizzare un’aula comunitaria, con servizi e pannello solare per gli studenti del villaggio di Cajense, a 50 chilometri dalla Missione di Bula in Guinea Bissau, per permettere loro di poter studiare anche nelle ore notturne.

Lo studio, la conoscenza, la cultura – conclude Murri – sono il veicolo per abbattere la povertà, così che le giovani generazioni saranno il futuro per la Guinea Bissau per un mondo più vivibile e giusto per tutti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -