Oltre i Confini Odv, i fratelli De Filippo per il popolo guineano: domani lo spettacolo

L’associazione ha un legame di amicizia con i giovani e con le missionarie presenti nelle missioni di Bissau, Bula ed Ingoré

L’associazione Oltre i Confini Odv da oltre 30 anni al fianco degli ultimi del mondo, propone, come già da molteplici anni, uno spettacolo teatrale per poter trascorrere un pomeriggio in allegria e aiutare chi è in difficoltà.

Domenica prossima, 6 aprile alle ore 18.00, nella sala teatrale Santa Maria Assunta di Cisterna di Latina, in Piazza XIX marzo, la compagnia “Esperienza Teatro” presenterà gli spettacoli “Miseria bella” di Peppino De Filippo e “Gennareniello” di Eduardo De Filippo con la regia di Alfredo Severino.

L’associazione Oltre i Confini, prima Onlus, ora Odv, dal 1990 ha un rapporto diretto con il popolo Guineano, ed ha un legame di amicizia con i giovani e con le missionarie presenti nelle missioni di Bissau, Bula ed Ingoré.

«Le attività dell’associazione svolte in terra di missione – afferma la presidente Annalisa Murri – hanno prodotto molteplici benefici per i fratelli africani che vivono quotidianamente con grandissima difficoltà a causa della siccità, della malnutrizione, delle gravi malattie ancora presenti nei loro villaggi.
Il nostro ultimo progetto umanitario è scaturito dalla perdita prematura di una cara amica, grande sostenitrice delle nostre missioni ed insegnante, e dalla richiesta della missionaria Suor Maria Cifelli, fondatrice delle missioni della Guinea Bissau: la realizzare un’aula comunitaria, con servizi e pannello solare per gli studenti del villaggio di Cajense, a 50 chilometri dalla Missione di Bula in Guinea Bissau, per permettere loro di poter studiare anche nelle ore notturne.

Lo studio, la conoscenza, la cultura – conclude Murri – sono il veicolo per abbattere la povertà, così che le giovani generazioni saranno il futuro per la Guinea Bissau per un mondo più vivibile e giusto per tutti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Maggio Sermonetano compie 30 anni: il 4 maggio ospite d’onore Placido Domingo Jr

Con oltre 20 giorni di eventi, il Maggio Sermonetano 2025 conferma il suo ruolo di punto di riferimento per la cultura diffusa nel Lazio

Latina inaugura lo Strega Tour 2025: la dozzina candidata parte dal festival Lievito

Sarà il capoluogo pontino a dare il via al tour letterario più atteso d’Italia: l'appuntamento alle 18 nel cortile di Palazzo M

“Il Maggio dei Libri” 2025, torna a Minturno la campagna: il calendario

23 appuntamenti rivolti a bambini, giovani e adulti in un’ottica di inclusione e di partecipazione dal 2 al 30 maggio

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -