Oltre 4 milioni per l’efficientamento energetico: approvati 20 interventi sulle strutture sportive

La prima cittadina Celentano e l’assessore Chiarato hanno espresso vivo ringraziamento nei confronti della Regione Lazio

La giunta del sindaco Matilde Celentano, su indirizzo dell’assessore allo Sport Andrea Chiarato, ha approvato nella seduta di oggi le schede progettuali dei singoli interventi di efficientamento energetico degli impianti sportivi comunali, per un importo complessivo di 4.048.000 euro che la giunta regionale ha ripartito in favore dell’ente di piazza del Popolo nell’ambito del programma Fesr Lazio 2020-2027. 

L’esecutivo del sindaco Celentano ha proposto, nello specifico, di utilizzare l’importante risorsa finanziaria per l’efficientamento energetico in 20 strutture sportive, tra cui tre palestre scolastiche, il campo da baseball e il campo da baseball “Mario Zago”, lo stadio Francioni, l’impianto di atletica leggera e il pattinodromo, e numerosi campi di calcio.

La prima cittadina Celentano e l’assessore Chiarato hanno espresso vivo ringraziamento nei confronti della Regione Lazio ed in particolare dell’assessore regionale allo Sport Elena Palazzo per lo stanziamento in favore del Comune di Latina, come da delibera della giunta del presidente Francesco Rocca numero 1119 del 19 dicembre 2024.

“La partecipazione alla manifestazione di interesse, in risposta all’avviso regionale (post delibera della giunta Rocca) del 22 gennaio scorso – ha affermato il sindaco Celentano – rappresenta un’importante occasione ai fini della valorizzazione degli impianti sportivi comunali nonché di promozione dell’efficienza energetica e di inclusione sociale. I venti interventi che abbiamo previsto sono stati individuati attraverso una dettagliata ricognizione dei fabbisogni e dello stato di fatto delle strutture destinate ad attività sportive, a cura del dipartimento comunale Patrimonio e demanio, mentre le schede progettuali sono state redatte dal dipartimento comunale Manutenzioni. È stato un lavoro di squadra, finalizzato a centrare una nostra priorità che è quella di promuovere l’efficienza energetica e ridurre l’effetto serra. Si tratta di interventi in linea con le iniziative volte al contenimento degli effetti negativi sull’ambiente dovuti al cambiamento climatico e a protezione della salute dei cittadini”.

“Oltre quattro milioni di euro – ha aggiunto l’assessore Chiarato – è il più grande investimento nella storia di Latina in termini di efficientamento energetico degli impianti sportivi comunali. Si interverrà, come da piano proposto, per 430.560 euro, sulla facciata principale dello stadio Francioni, previo parere della competente sovrintendenza; l’intervento previsto per l’impianto di atletica leggera e il pattinodromo a 502.320 euro; per i campi da rugby e baseball la stima di spesa è pari a 331.890 euro. Le opere in programma riguardano anche le palestre scolastiche delle scuole comunali di Latina Scalo, di Borgo Sabotino e della Don Milani, per un importo complessivo di 843.180 euro. Abbiamo previsto di impiegare la restante somma, pari a 1.940.050 euro, per l’efficientamento energetico dei campi di calcio diffusi sull’intero territorio comunale, e che nella maggior parte dei casi ricadono nei nostri borghi”.

La giunta del sindaco Celentano, con la stessa delibera approvata oggi, ha dato mandato al dirigente del dipartimento Lavori pubblici di provvedere all’aggiornamento del programma triennale inserendo gli interventi stabiliti di efficientamento energetico degli impianti sportivi e al dirigente del dipartimento Manutenzioni di procedere agli atti necessari per la presentazione degli elaborati presso la Regione Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Conclave, ci vorranno 5-8 fumate per avere il nuovo Papa

Sui 'papabili' Pietro Parolin resta il favorito dei bookmaker come successore di Bergoglio secondo gli scommettitori

Al Liceo Manzoni la cerimonia di consegna di due borse di studio in ricordo di Martina Natale

In questa edizione ad aggiudicarsi il premio del Rotary Club Latina sono state Vanessa Cocuzzi e Chiara Sang

Il fondano Giuseppe Terenzio premiato come “Giovane Farmacista Cooperativista”

Il sindaco gli consegna un riconoscimento simbolico per aver dato lustro alla città con il suo lavoro e il suo impegno nel settore

Sociale, Tiso (Accademia IC): “Truffe agli anziani fenomeno preoccupante da estirpare”

"È ora di riconoscerne la gravità e agire con determinazione per tutelare una delle fasce più fragili della nostra popolazione"

Blackout in Spagna e Portogallo, si può chiedere il rimborso per i viaggi annullati: ecco come

L’associazione Codici ha attivato i suoi Sportelli per fornire assistenza ai consumatori: "Il blackout non può diventare un alibi"

Agricoltura a km 0: Comune e Coldiretti organizzano il ‘Villaggio Coldiretti’ in centro

Il progetto sostenuto dall’amministrazione comunale punta a valorizzare i prodotti locali, promuovere la filiera corta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -