Oliveti danneggiati a Cori e Rocca Massima, Tiero: “Intervenire prima possibile”

"Quella dell’oliva itrana è una coltura di eccellenza, tipica del nostro territorio. Un'eccellenza che ha ottenuto il marchio Dop"

“Occorre intervenire prima possibile per contrastare la piaga degli storni. Si registrano soprattutto nei territori di Rocca Massima e Cori danni irreparabili per le colture olivicole locali, che rappresentano la principale fonte di sostentamento per gli agricoltori, nonché una eccellenza nella produzione della provincia di Latina e del Lazio. Per questo chiedo alla giunta regionale di intervenire immediatamente, mettendo in atto ogni strumento straordinario, valutando anche una deroga alla caccia, per tutelare dagli attacchi devastanti degli storni le colture dell’oliva itrana, che senza interventi rapidi rischiano di essere distrutte”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive, nonché componente della commissione Ambiente e Agricoltura del Consiglio regionale del Lazio.

“Quella dell’oliva itrana è una coltura di eccellenza, tipica del nostro territorio. Un’eccellenza che ha ottenuto il marchio Dop a riconoscimento dell’identità unica di questo prodotto e a tutela di questa varietà, le cui peculiarità e particolarità sono già apprezzate in tutto il mondo.

Peraltro, giova sottolineare che tale specialità di olive da mensa raggiunge la massima maturazione nei mesi di febbraio e marzo. E, purtroppo, proprio in questo periodo gli attacchi da parte degli storni raggiungono il loro apice. Con conseguenti danni di ingenti proporzioni agli agricoltori, che rischiano di vedersi privati della principale fonte di reddito da cui dipendono. Si tratta di una emergenza che, se non risolta rapidamente, potrebbe avere ricadute pesanti e negative per l’economia della provincia di Latina e, soprattutto, per la sopravvivenza delle aziende agricole, che da queste colture traggono la principale fonte di sostentamento.

Ho chiesto esplicitamente l’interessamento dell’assessore Giancarlo Righini, affinché vengano messi in campo tutti gli strumenti necessari a tutelare le colture e gli agricoltori che rischiano di vedere andare in fumo il proprio lavoro e la propria sopravvivenza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -