Olio, nasce il primo corso pontino per tecnico di frantoio

Organizzato da Capol, è rivolto a coloro che sono già in possesso di competenze tecniche e pratiche di base

Organizzato dal Capol (Centro assaggiatori produzioni olivicole di Latina), il Corso per tecnico di frantoio, della durata 45 ore, si svolgerà il 23 e 24 agosto e dal 29 al 31 agosto. Patrocinato dell’Acap (Associazione Capi panel riconosciuti), è rivolto in modo particolare a coloro che già sono in possesso di competenze tecniche e pratiche di base, ossia a frantoiani, agronomi, periti agrari, agrotecnici e assaggiatori di oli.  I corsisti verranno aggiornati sulle ultime innovazioni relative alla tecnologia e ai macchinari necessari per la corretta conduzione di un frantoio oleario.

A tale aggiornamento collaboreranno esperti di impiantistica olearia. “Si vuole in pratica – precisa Luigi Centauri, presidente del Capol – migliorare le caratteristiche organolettiche e la diversificazione degli oli in base alle richieste e alle esigenze dei diversi mercati. Tutto questo perché ormai, oltre a saper cavare il meglio delle olive, bisogna saper vendere gli oli con una buona remunerazione e valore aggiunto”. Sono previste inoltre anche lezioni sugli aspetti legati alla legislazione per la tenuta dei registri e per la gestione dell’etichettatura e sulle linee che regolano le strategie della comunicazione commerciale per la valorizzazione degli stessi oli. Infine, una particolare attenzione sarà rivolta al risparmio energetico. Il corso si terrà presso la sede del Capol (via Carrara, 12/a, Latina scalo) e in alcuni frantoi dell’Agro Pontino.

Ad aprirlo e a spiegarne le finalità saranno Luigi Centauri, presidente del Capol, e Giulio Scatolini, presidente dell’Acap, e, oltre a loro, i docenti saranno Maurizio Servili, Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università di Perugia, Giacomo Costagli, Business center manager Alfa Laval, Giorgio Mori, presidente Mori Tem s.r.l., Alissa Mattei, Capo panel ed esperta settore di ricerca, sviluppo e qualità, Romeo Vanzin, funzionario SIN Spa, Beniamino Tripodi, Gruppo Pieralisi, Alberto Grimelli, direttore di Teatro Naturale.  Per partecipare al corso (costo euro 350 più iva), occorre inviare la domanda di iscrizione al Capol entro il 20 di agosto. Da ricordare che è riservato a venti persone e pertanto, se tale numero verrà superato, la priorità sarà determinata dell’ordine di arrivo delle stesse domande di iscrizione.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -