Sermoneta – Secolare Fiera di San Michele: oggi apre l’edizione 2022

Un appuntamento sospeso tra storia e tradizione, con circa duemila metri quadrati di area espositiva nell'area mercato di Monticchio

Apre oggi l’edizione 2022 della Secolare Fiera di San Michele, un appuntamento sospeso tra storia e tradizione, con circa duemila metri quadrati di area espositiva tra mostra mercato, florovivaismo, enogastronomia, prodotti tipici, una vasta area dedicata alla ristorazione e una parte agricola fatta di mezzi per il movimento terra, l’esposizione zootecnica e spettacoli equestri. La fiera si tiene nell’area mercato settimanale di Monticchio dal 29 settembre al 2 ottobre ed è a ingresso gratuito.
Presso la sala convegni ci saranno presentazione di libri di autori locali con “Libri in fiera”, mentre Capol ha organizzato il concorso di olii locali “L’olio delle Colline a Sermoneta”. La sera è in programma lo spettacolo della Entony Tiberi Orchestra.

Il momento istituzionale del taglio del nastro è in programma alle ore 12.15 con le autorità civili, militari e religiose e la Banda Musicale Fabrizio Caroso di Sermoneta diretta dal M° Michele Secci. Sempre domattina è prevista la visita delle scolaresche di Sermoneta alla fattoria didattica allestita presso l’area.
La fiera di San Michele è definita “secolare” in quanto si tratta di un evento che affonda le radici sul finire del Cinquecento, quando Sermoneta godeva della “libertà doganale”. Da antica fiera del bestiame, che si svolgeva a ridosso di San Michele compatrono di Sermoneta, la secolare Fiera è diventato il più importante evento di promozione territoriale e di destagionalizzazione turistica, organizzato interamente dall’Amministrazione comunale di Sermoneta.

La dichiarazione del sindaco Giovannoli

“Per il nostro territorio – spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli – l’appuntamento di quest’anno rappresenta il modo migliore, dopo due anni di pandemia, per ripartire con la promozione delle proprie peculiarità: storiche, artigianali, enogastronomiche e tradizionali. Il brand della Secolare Fiera, che ogni anno si tiene in occasione di San Michele, rappresenta la vetrina per eccellenza di Sermoneta in ogni settore economico e produttivo, molto atteso dalla comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -