Officine dell’Arte e dei Mestieri di Sermoneta: l’amministrazione scommette sui giovani

Nelle giornate di sabato 5 ottobre dalle 15 alle 17 e domenica 6 ottobre dalle 11 alle 13 sono previsti gli open day

L’Officina dell’Arte e dei Mestieri di Sermoneta riprende le attività dopo la pausa estiva e da quest’anno potrà contare su due sedi: oltre al centro civico di Monticchio, a disposizione c’è anche l’ex Mattatoio al centro storico. Sabato 5 ottobre dalle 15 alle 17 e domenica 6 ottobre dalle 11 alle 13 ci saranno gli open day per far conoscere questa eccellenza di Sermoneta, una realtà che l’amministrazione ha avviato grazie a un finanziamento regionale che consente ai giovani di sperimentare la loro creatività nei campi delle produzioni multimediali, musicali e dell’arte, ponendo le basi per dar vita ad attività generatrici di reddito e per incentivare la diffusione e la condivisione della cultura, valorizzare la creatività, la produzione e la distribuzione di contenuti culturali.

La sede di Monticchio è dedicata ai contenuti multimediali, con sala prove di gruppo o solisti con possibilità di registrazione, dotate di tutti gli strumenti musicali e con batteria acustica ed elettronica; sala home studio, per registrazioni immediate di voce e strumento con collegamento digitale; sala recitazione dedicata anche al canto, spazi per eventi culturali. Si terranno corsi di canto, chitarra, pianoforte, batteria e percussioni, violino e strumenti a fiato, ma anche laboratori tecnologici per tecnico audio, tecnico video e fotografia, e laboratori musicali di composizione, musica d’insieme, orchestra e wind-brass band.

La sede del centro storico, ricavata da un antico edifico un tempo adibito a mattatoio, ospiterà invece i corsi di pittura, acquerello, terracotta, cucito, ricamo e ceramica. Le due sedi dell’Officina sono gestite dalla ats Work in Progress vincitrice del bando pubblico. Per tutte le informazioni: 3933636849 o offartedisermoneta.com.

«L’Officina è un progetto in cui crediamo molto – spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli – perché offre opportunità di crescita e arricchimento formativo e culturale a ragazze e ragazzi, in un ambiente dinamico e giovanile, con docenti esperti e professionali. Sermoneta “città della musica” vuole contribuire a formare nuove generazioni di musicisti e di figure che operano nel campo musicale, ma anche valorizzare e recuperare gli antichi mestieri e promuoverli, facendo diventare le nostre tradizioni opportunità lavorative».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -