Offese social al sindaco Celentano: la solidarietà di Palazzo e Schiboni

"Il body shaming, la discriminazione, la violenza sui social, vanno condannati con ogni mezzo", il commento

«Esprimo la mia vicinanza e solidarietà politica ed umana al sindaco di Latina, Matilde Celentano vittima, da tempo, di attacchi, tramite i social, sul suo aspetto. Matilde Celentano è una stimata professionista, una donna capace, e un alto rappresentante delle istituzioni che ogni giorno dimostra le sue capacità e non si farà certo intimorire da chi, non avendo argomenti, scade in attacchi vigliacchi e fuori luogo. Bene fa a denunciare gli artefici di insulti che qualificano sono chi li fa, anche nell’interesse della comunità che rappresenta. Il body shaming, la discriminazione, la violenza sui social, vanno condannati con ogni mezzo nel rispetto del valore che ogni singola persona, al di là del ruolo e della posizione che ricopre, esprime e che, come tale va rispettato».

Così l’assessore al Lavoro, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca, al Merito, Giuseppe Schiboni

«Esprimo la mia più sincera e forte solidarietà a Matilde Celentano, sindaco di Latina, in questi giorni vittima di vergognosi attacchi e insulti sui social».

Lo ha dichiarato l’assessore all’Ambiente, al Turismo e allo Sport della Regione Lazio, Elena Palazzo.

«Tutte le donne, in particolare quelle che affrontano battaglie personali difficili come quella del sindaco Celentano, meritano rispetto e sostegno. Sono al fianco di Matilde e di tutte le donne che ogni giorno devono combattere contro pregiudizi e discriminazioni. Nessuna offesa può oscurare il valore, la forza e la dignità di chi guida le nostre istituzioni con coraggio e determinazione», ha sottolineato l’Assessore.

«I social dovrebbero rappresentare un luogo di dialogo e confronto civile, non un’arena per la violenza verbale. Mi auguro si possa risalire agli autori degli insulti», ha concluso l’assessore Elena Palazzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cotral, Righini: “Bilancio certificato ottimo lavoro svolto”

"Un risultato raggiunto anche grazie a un lavoro sinergico con l'amministrazione regionale che rappresenta un esempio di best practice"

Cisterna – Approvato il rendiconto di bilancio 2024

Debito ridotto da 11.600 milioni a 4.320 milioni di euro. Più controllo ed efficienza con l’esternalizzazione della riscossione dei tributi

Monte San Biagio – Fdi incontra i cittadini per raccontare i risultati del governo

Un appuntamento inserito in una più ampia iniziativa di ascolto e confronto che Fratelli d’Italia sta portando avanti

Parere negativo di Anac sulla nomina di Palmerini, per Lbc si rischia la nullità degli atti

"Si rischia di aprire una voragine, portando con sé la nullità di tutti gli atti prodotti dal Consiglio d’amministrazione"

Sermoneta – Bilancio 2024, Antonio Di Lenola attacca le scelte della maggioranza

"Questo bilancio è il prodotto di chi ha scelto di non scegliere. Di chi ha preferito rinviare, accumulare, accantonare", l'attacco

“FRZ sempre più piccola e isolata: un’altra occasione persa”, l’attacco del PD

"Così, FRZ diventa ogni giorno più piccola e isolata, senza una visione di crescita e senza un progetto di sviluppo comprensoriale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -