Occhi al sole, gli occhiali non bastano: come proteggerli davvero dai raggi UV

Sole, mare e vento possono danneggiare la vista. Ecco i consigli per una protezione completa in estate e durante le vacanze

Non solo pelle: anche gli occhi vanno protetti dai raggi UV, soprattutto in estate, quando l’esposizione al sole aumenta. La superficie oculare può subire danni a causa della luce intensa, del riverbero su acqua e sabbia, ma anche per effetto del vento e della salsedine.

Il rischio invisibile dei raggi ultravioletti

I raggi UV possono contribuire allo sviluppo di cataratta, degenerazione maculare e altre patologie oculari. Nei bambini il rischio è ancora maggiore, perché il cristallino non filtra completamente la luce solare.

Occhiali da sole: cosa controllare

Non basta che siano scuri. È fondamentale che gli occhiali da sole abbiano la marcatura CE e offrano protezione 100% UVA e UVB. Le lenti polarizzate sono ideali per ridurre l’abbagliamento, soprattutto al mare o in montagna.

Altri accorgimenti utili

  • Cappelli a tesa larga per creare ombra diretta sugli occhi
  • Lacrime artificiali per idratare in caso di vento o aria salmastra
  • Evitare lenti a contatto nelle ore centrali o in acqua
  • Evitare di fissare il sole, anche con gli occhiali indosso

Proteggere gli occhi è un investimento sulla salute visiva. Bastano pochi gesti per prevenire fastidi e danni futuri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Lipedema, la malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne

Spesso confuso con obesità o ritenzione, il lipedema è una patologia cronica che causa dolore e gonfiore agli arti inferiori

Giornata mondiale contro la polmonite: riconoscere i sintomi può salvare la vita

Non è una semplice influenza: l’infiammazione dei polmoni può diventare grave, soprattutto per bambini, anziani e persone fragili

Idrosadenite suppurativa, la nuova frontiera della cura con gli anticorpi monoclonali: parola agli esperti

Colpisce circa 60 mila persone nella nostra regione, tra cui molti giovani, portando con sé un pesante carico psicologico

Influenza, secondo gli esperti quest’anno sarà più aggressiva: vaccinarsi si o no?

In Europa si stanno registrando i primi casi di sindromi influenzali. E, visti i precedenti in Giappone e Australia, saranno piuttosto aggressive
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -