Nutriscore, Adinolfi (Lega Gruppo ID): “Ci batteremo contro la sua adozione”

"Nei prossimi mesi continueremo la battaglia contro il Nutriscore perché si tratta di uno strumento di etichettatura iniquo"

“Nei prossimi mesi continueremo la battaglia contro il Nutriscore perché si tratta di uno strumento di etichettatura iniquo che rischia di penalizzare pesantemente molti prodotti tipici italiani. Nel Nutri-Score, una scala di cinque colori indica la qualità nutrizionale di un prodotto, considerando una quantità fissa di 100 grammi o millilitri. Proteine, fibre, frutta e verdura alzano la valutazione, altri elementi come zuccheri, grassi e sale la abbassano.

Lo afferma il parlamentare europeo della Lega Gruppo ID Matteo Adinolfi.

Il risultato finale varia da una A verde scura a una E rossa, passando per B (verde chiaro), C (giallo), D (arancione). Ebbene, tanto per fare un esempio, il nostro Parmigiano reggiano, una prelibatezza riconosciuta in tutto il mondo, viene etichettato con il giallo, quasi fosse un prodotto nocivo per la salute. Stesso discorso accade per l’olio extravergine d’oliva. Insomma, c’è il rischio concreto di danneggiare questi prodotti agli occhi dei consumatori e il pericolo maggiore lo corre l’Italia.

Noi come Lega Gruppo ID al Parlamento Europeo abbiamo fatto una battaglia dura contro il Nutriscore e continueremo a spiegare le nostre ragioni facendo in modo che l’Ue vada verso l’applicazione di strumenti diversi da questa etichettatura. In queste settimane, del resto, ho incontrato molti operatori del settore agricolo e agroalimentare e praticamente ognuno di loro ha sottolineato i rischi che corre il settore a causa del Nutriscore. Noi li difenderemo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -