Nuovo sequestro per lo stabilimento balneare “Sombrero”

Rilevata l’illegittimità dei titoli rilasciati dall’amministrazione comunale e l’irregolare realizzazione delle strutture

La Guardia Costiera di Terracina unitamente al personale dell’Aliquota di PG della Procura di Latina ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo di un complesso balneare insistente sul litorale di Terracina. Il sequestro è stato disposto dal GIP di Latina dott. Pierpaolo Bortone su richiesta del PM dott. Giuseppe Miliano valutando positivamente gli elementi di indagini raccolti dalla polizia giudiziaria ritenendo sussistente il fumus dei reati per cui si procede. Il complesso balneare in questione già a febbraio dello scorso anno era stato oggetto di analoga misura cautelare reale annullata in seguito dal Tribunale del riesame di Latina.

Ulteriori approfondimenti investigativi della Guardia Costiera, suffragati anche da una consulenza tecnica specifica, su incarico del PM Miliano, hanno evidenziato l’illegittimità dei titoli rilasciati dall’amministrazione comunale e dunque l’irregolare realizzazione delle strutture che in luogo di essere (strutture stagionali, leggere e di facile rimozione) si presentano come una costruzione stabile e permanente in violazione dei vigenti strumenti urbanistici ed edilizi e pianificazione del demanio marittimo. Peraltro la struttura così come venne realizzata viola i vincoli del vigente piano paesaggistico perché ostacola la libera visuale del mare – vincolo paesaggistico che vieta, su tutto il lungomare di Terracina, la costruzione e l’installazione di qualsivoglia tipo di manufatto che ecceda oltre il metro di altezza dal parapetto del pubblico marciapiede. Il sequestro di ieri rientra nell’ambito di una più ampia e attenta attività di verifica di polizia demaniale che la Guardia Costiera di Terracina sta conducendo sul territorio di competenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Erba alta a Latina: via alle operazioni di sfalcio

Via allo sfalcio dell'erba per alcuni quartieri di Latina. Interessata la zona di viale Le Corbusier e via Vespucci

Maltempo nel Lazio, la Protezione Civile dirama un’allerta gialla

Si prevedono su tutta la Regione Lazio precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o breve temporale

Rapinato con una pistola sotto casa: banditi portano via 900 euro

Un uomo di 60 anni è stato seguito dal Borgo fino alle soglie della sua abitazione dove poi è stato rapinato da due banditi incappucciati

Formia – A fuoco un’abitazione, paura in via De Gasperi

Per cause che sono ancora al vaglio degli inquirenti, un violento incendio si è sviluppato all’interno di un’abitazione del quartiere

FLASH – Precipita con il parapendio, ferita una donna

Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio è intervenuto questa mattina sul territorio di Roccasecca dei Volsci

Morte di Matteo Pietrosanti: la famiglia si oppone all’archiviazione

Gli avvocati della famiglia di Matteo Pietrosanti, Angelo e Daniela Fiore, hanno presentato una richiesta di opposizione all’archiviazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -