Nuovo Ospedale del Golfo, La Penna: “Urge avviare un monitoraggio sull’iter progettuale”

"Istituire un tavolo istituzionale per verificare le fasi esecutive e la copertura finanziaria dell’opera"

Costituire un tavolo istituzionale che monitori le fasi esecutive delle opere finanziate dall’Inail relative alla realizzazione di cinque nuovi ospedali, fra cui quello del Golfo e il nuovo Ospedale diLatina. Lo chiede una mozione presentata dal consigliere regionale del Partito Democratico, Salvatore La Penna, alla luce dell’aggiornamento del piano degli investimenti per l’edilizia sanitaria del Lazio, approvato con delibera di giunta regionale n.378 del 17 luglio 2023.  

La Penna si dice preoccupato in particolare per l’iter di realizzazione del nuovo Ospedale del Golfo: «Troppi i dubbi manifestati dal Presidente Rocca e nessun indirizzo chiaro fornito finora» spiega il consigliere. «Prendiamo atto della ricognizione che ha determinato un notevole aumento dei costi dell’opera;occorre, per questo, un urgente confronto con l’Inail per garantire le risorse necessarie. Dopo anni di lavoro istituzionale non possiamo permetterci rallentamenti né salti all’indietro».  

«Stiamo parlando di un investimento importante – ricorda La Penna – per interventi di edilizia sanitaria urgenti e di grande utilità sociale e che rappresenta uno dei punti nodali dell’azione amministrativa in tale ambito, a livello regionale e statale. L’aggiornamento di questi interventi, finanziati e da finanziare dall’Inail per oltre 850 milioni di euro, rende necessaria e improcrastinabile un’azione di monitoraggio e confronto istituzionale per verificare la trasmissione sia degli studi di fattibilità completati e in fieri, sia dei piani esecutivi già conclusi e in corso di definizione. Va fatto alla luce delle nuove ricognizioni tecniche che, come nel caso del nuovo Ospedale del Golfo, hanno determinato una significativa revisione dei costi rispetto alle cifre precedentemente stanziate. Appare fondamentale comprendere lo stato dell’iter riguardante la definizione delle convenzioni definitive fra gli Enti preposti, propedeutiche alla cantierabilità dell’opera». 

«È interesse comune garantire un concreto e rapido avvio delle opere programmate e per cui sono stati già approvati gli schemi di accordo tra Inail, Regione Lazio e ASL. L’Inail ha le risorse per poter mantenere gli impegni presi; il fatto che anche i consiglieri del centrodestra interroghino il Presidente Rocca esprimendo preoccupazione – sottolinea La Penna – è il segnale che nella filiera di governo qualcosa non funziona. Il Presidente Rocca chiarisca al più presto e il Consiglio regionale approvi l’atto per l’istituzione di questo tavolo, già proposto nell’audizione del Presidente Rocca alla VII commissione consiliare lo scorso 4 marzo allo scopo di operare le verifiche necessarie, in un clima di leale e proficua collaborazione».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -