Nuovo impianto sportivo in Q4, ok unanime della commissione congiunta

"Faccio i miei complimenti all’operato delle commissioni" ha affermato in un commento l’assessore Annalisa Muzio

La commissione congiunta Urbanistica e Sport, riunita ieri mattina, ha approvato all’unanimità l’ubicazione del nuovo impianto sportivo nel quartiere Q4.

La seduta, presieduta da Roberto Belvisi e Claudio Di Matteo, si è tenuta alla presenza degli assessori Annalisa Muzio e Andrea Chiarato, rispettivamente con delega all’Urbanistica e allo Sport. I commissari hanno esaminato tutte le proposte alternative al sito individuato dall’assessorato all’Urbanistica, ovvero l’area di proprietà comunale a ridosso della statale Pontina 148, senza però trovare una soluzione migliore. Quindi, posta ai voti l’ubicazione nel quartiere Q4, è stata licenziata all’unanimità dei presenti.

“Faccio i miei complimenti all’operato delle commissioni – ha affermato l’assessore Muzio – È stata una commissione molto partecipata e con esito importante, poiché da questo momento in poi si potrà procedere alla progettazione del nuovo impianto sportivo che, lo ribadisco, sarà una struttura imponente anche al servizio delle massime categorie sportive e comunque polifunzionale in grado di ospitare anche altri eventi non sportivi. Proficuo il lavoro di squadra con l’assessore allo Sport con il quale stiamo procedendo ad una pianificazione urbanistica che preveda lo sviluppo di altri impianti”.

“Il risultato – ha dichiarato l’assessore Chiarato – mostra la capacità di questa amministrazione di reagire in tempo rapido alle avversità. Come assessore allo Sport, ringrazio la collega Muzio per essersi subito attivata con i suoi uffici per portare a termine in pochissimo tempo lo studio di fattibilità per l’individuazione di un sito idoneo ad ospitare il nuovo impianto sportivo di cui la città ha estremamente bisogno alla luce dell’improvvisa chiusura del palazzetto di via dei Mille. Nel frattempo, l’amministrazione procede a ritmi serrati anche per la definizione dei lavori di ripristino della funzionalità del PalaBianchini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -