Nuovo impianto di trattamento dei rifiuti ad Aprilia, le critiche di Alleanza Verdi Sinistra

"Il Governo del Lazio, con questa scelta, tradisce ancora una volta anzitutto l’elettorato che lo ha sostenuto"

“Esprimiamo profonda preoccupazione e ferma opposizione riguardo alla decisione della Regione Lazio di approvare la compatibilità ambientale per un nuovo impianto di produzione e raffinazione di combustibile solido secondario in via Valcamonica, zona Sacida ad Aprilia”.

Lo dichiarano in una nota Alleanza Verdi Sinistra Aprilia.

“Questo impianto, proposto dalla società MTS, prevede una capacità di 495.000 tonnellate annue su un’area di circa 20.000 metri quadrati. Nonostante l’unanime contrarietà espressa dal Consiglio Comunale di Aprilia nel 2023, la Regione Lazio, a guida Fratelli d’Italia, ha proceduto con l’approvazione, ignorando le legittime preoccupazioni della comunità locale.

Un territorio già gravemente compromesso

Il Governo del Lazio, con questa scelta, tradisce ancora una volta anzitutto l’elettorato che lo ha sostenuto, decidendo di disegnare per Aprilia il destino di pattumiera della Regione.

Una scelta, infatti, che ricade su un territorio che ha già dato molto, troppo, da ogni punto di vista. È notizia, ad esempio, di qualche giorno fa, la richiesta della Asl di Latina di “approfondire ogni aspetto per garantire la tutela dei residenti”, relativamente all’Area di Sant’Apollonia, utilizzata fin dagli anni ‘80 come discarica ed oggi oggetto di un finanziamento per la bonifica.  Bonifica quanto mai urgente.

Il nostro impegno per un modello di sviluppo sostenibile

AVS ribadisce l’importanza di adottare politiche ambientali sostenibili, che mettano al centro la salute dei cittadini e la tutela del territorio. Chiediamo alla Regione Lazio di rivedere non solo questa decisione, ma di attuare una politica sul tema totalmente differente, che guardi ad una equilibrata dislocazione degli impianti sul territorio, alla tutela ambientale e che tenda ad una filiera pubblica del ciclo dei rifiuti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -