Nuovo gestore della raccolta porta a porta dei rifiuti a Sermoneta: ecco le novità

Da sabato 1 aprile prenderà servizio la ditta Del Prete, vincitrice della gara europea espletata dalla Provincia di Latina

Nuovo gestore della raccolta differenziata porta a porta e servizi al cittadino potenziati. Da sabato 1 aprile prenderà servizio la ditta Del Prete, vincitrice della gara europea espletata dalla Provincia di Latina Centrale Unica di Committenza per il Comune di Sermoneta, subentrando a Servizi Industriali.
Il nuovo appalto della raccolta dei rifiuti, che avrà la durata di 5 anni, prevede una serie di novità, tra cui il graduale aumento dei giorni di apertura del Centro Comunale di Raccolta in via Codacchio (da maggio ogni martedì, giovedì e sabato dalle 8 alle 13; da settembre anche due domeniche al mese), una intensificazione del contrasto all’abbandono dei rifiuti attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie, giornate ecologiche straordinarie per la raccolta di rifiuti ingombranti, l’avvio del progetto sperimentale Tarip con il calcolo della tariffa legato alla reale produzione dei rifiuti, l’apertura di un eco sportello, una maggiore attenzione alla qualità del rifiuto conferito dai cittadini, campagne di comunicazione sul corretto conferimento dei rifiuti.

Gli ecocalendari per i mesi da aprile a dicembre 2023 verranno consegnati a domicilio a partire dalla settimana prossima: nel frattempo gli ecocalendari sono disponibili sulla home page del sito del Comune di Sermoneta. A disposizione c’è anche la app “Junker”, un sistema innovativo e alla portata di tutti per avere i calendari sempre a portata di smartphone e per avere un aiuto concreto su come differenziare le varie tipologie di prodotti. Dal 1° aprile sarà in funzione un nuovo numero verde: 800606001, attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 13, o la mail sermoneta@delpretesrl.it.

“Una corretta raccolta differenziata ha infatti inizio dai comportamenti quotidiani di ognuno: in famiglia, a scuola, nei luoghi di lavoro. Le nostre azioni sono il primo passo fondamentale per un corretto ciclo di recupero dei rifiuti – spiegano il sindaco Giuseppina Giovannoli e l’assessore all’ambiente Bruno Bianconi – Nel ringraziare i cittadini virtuosi che quotidianamente effettuano una corretta e puntuale raccolta differenziata, sollecitiamo una maggiore consapevolezza e un impegno più puntuale soprattutto a chi forse un po’ per pigrizia, in certe situazioni, ricorrenze o nei giorni di festa, è portato a non differenziare, vanificando così il lavoro svolto tutto l’anno, con un conseguente aumento dei costi di smaltimento dei rifiuti a carico di tutta la comunità e con i rifiuti abbandonati sui bordi delle strade, danneggiando l’ambiente e il decoro urbano”. “Facciamo attenzione ai nostri gesti quotidiani: essere scrupolosi quando si differenziano i rifiuti significa agire a favore della comunità e dell’ambiente in cui viviamo”, concludono, “e soprattutto per le nuove generazioni, a cui abbiamo il dovere morale di consegnare un ambiente più ecosostenibile. Grazie per il Vostro prezioso contributo che, siamo certi, non mancherà”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -