Nuovo anno scolastico, oltre 75mila studenti tra Latina e provincia tornano in classe

Saranno in totale 683.332 le studentesse e gli studenti che torneranno tra i banchi di scuola in tutta la regione

Con l’inizio del nuovo anno scolastico, saranno 683.332 le studentesse e gli studenti che torneranno tra i banchi di scuola in tutta la regione Lazio.

Questo dato comprende alunni dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado.

La distribuzione territoriale degli studenti è la seguente: 61.252 studenti a Frosinone e provincia, 75.684 studenti a Latina e provincia, 18.026 studenti a Rieti e provincia, 491.711 studenti a Roma e provincia e 36.659 studenti a Viterbo e provincia.

Per quanto riguarda Roma e provincia, si tratta di numeri particolarmente importanti, ovvero 43.783 alla scuola dell’infanzia, 152.493 alla scuola primaria, 108.989 alla scuola secondaria di primo grado e 186.446 alla scuola secondaria di secondo grado.

A Latina e provincia, poi, 10.483 bambine e bambini inizieranno il nuovo anno scolastico alla scuola dell’infanzia, 22.699 alla scuola primaria, 15.910 studentesse e studenti alla scuola secondaria di primo grado e 26.592 alla scuola secondaria di secondo grado.

Per quanto riguarda Frosinone e provincia la campanella alla scuola dell’infanzia suonerà per 8.583 alunne e alunni, 17.990 alla scuola primaria, 12.164 alla scuola secondaria di primo grado e 22.515 alla scuola secondaria di secondo grado.

Le scuole dell’infanzia di Rieti accoglieranno 2.467 alunni, mentre 5.048 alla scuola primaria, 3.511 alla scuola secondaria di primo grado e 7.000 alla scuola secondaria di secondo grado.

A Viterbo, infine, le scuole accoglieranno 4.935 bambine e bambini all’infanzia, 10.679 alunni alla primaria, 7.339 studenti alla scuola secondaria di primo grado e 13.706 alla scuola secondaria di secondo grado.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -