Nuovo anno scolastico, il messaggio di Vincenzo Campagna dell’Avis Bassiano

Campagna ha sottolineato l'importanza di un anno formativo non solo per acquisire conoscenze, ma anche per coltivare valori fondamentali

Con l’inizio dell’anno scolastico, Vincenzo Campagna, presidente dell’AVIS Comunale di Bassiano, ha voluto rivolgere un caloroso augurio a tutti gli studenti della comunità. In un messaggio ricco di speranza e motivazione, Campagna ha sottolineato l’importanza di un anno formativo non solo per acquisire conoscenze, ma anche per coltivare valori fondamentali come la generosità e la solidarietà.

“Voglio augurare a tutti gli studenti di Bassiano un anno proficuo e pieno di soddisfazioni personali”, ha dichiarato Campagna. Questo auspicio si estende anche al Dirigente scolastico e all’intero corpo docente, che svolgono un ruolo cruciale nell’educazione e nella crescita dei giovani. La loro dedizione, insieme alla collaborazione delle famiglie, sarà determinante per costruire un ambiente di apprendimento stimolante e positivo.

Il presidente AVIS ha messo in evidenza l’importanza del “principio di generosità verso il prossimo”, un valore che può e deve essere trasmesso alle nuove generazioni. La generosità, secondo Campagna, non è solo un atto altruistico, ma anche un modo per arricchire la propria vita e quella degli altri. In un mondo spesso caratterizzato da egoismi e individualismi, il richiamo a una maggiore attenzione verso le esigenze altrui rappresenta un messaggio di grande attualità.

In conclusione, l’augurio di Campagna è che l’anno scolastico in corso possa essere un’opportunità per tutti gli studenti di crescere non solo dal punto di vista accademico, ma anche umano. L’AVIS di Bassiano, come sempre, resterà al fianco della comunità, promuovendo attività e iniziative che incoraggiano la partecipazione e la solidarietà.

Con queste parole di incoraggiamento, il Presidente AVIS si propone di motivare non solo gli studenti, ma anche tutti coloro che fanno parte del mondo della scuola, affinché insieme possano costruire un futuro migliore, basato su valori condivisi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -