Nuovi ufficiali al Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina, il saluto

Il Comandante Angelillo ha dato il benvenuto al Maggiore Russo, ai Tenenti Sarno e Di Tommasi e al Sottotenente Ragni

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Latina ha oggi salutato gli Ufficiali nuovi giunti in sede dando il benvenuto al Maggiore Quintino Russo, nuovo Comandante della Compagnia di Formia e al Tenente Antonio Sarno, nuovo Comandante del N.O.R.M. di Formia.

Il Maggiore Russo, 43enne originario della Campania, ha intrapreso la carriera nell’Arma nel 1997 e il suo percorso professionale da Ufficiale dei Carabinieri nel 2009. Terminato il Corso Applicativo presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, ha ricoperto incarichi di comando alla Compagnia di Triggiano, al Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Bari, per poi giungere in Irpinia per comandare il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Avellino. Il suo ultimo incarico è stato in Puglia dove ha ricoperto l’incarico di Comandante della Compagnia Carabinieri di Massafra. Il Tenente Antonio Sarno, nuovo Comandante del N.O.R.M. di Formia, 44enne originario della Campania, ha intrapreso la carriera nell’Arma nel 1999 e il suo percorso professionale da Ufficiale dei Carabinieri nel 2021. Terminato il Corso Applicativo presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, viene trasferito all’Ufficio O.A.I.O. della Legione Compagnia Campania per 2 mesi per poi assumere l’incarico di Comandante del Nucleo Operativo e radiomobile della Compagnia di Cassino.

Il Comando Provinciale di Latina ha anche accolto Tenente Leonardo Di Tomassi, nuovo Comandante del N.O.R.M. del reparto Territoriale di Aprilia, e il Sottotenente Alessandro Ragni, nuovo Comandante della Tenenza di Fondi.

Il Tenente Di Tommasi, 29enne originario della Toscana, ha intrapreso la carriera nell’Arma nel 2016 e il suo percorso professionale da Ufficiale dei Carabinieri nel 2021. Terminato il Corso Applicativo presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, viene trasferito presso lo Squadrone Eliportato Cacciatori “Sicilia” di Sigonella. Il Sottotenente Ragni, 39enne originario della Campania, ha intrapreso la carriera nell’Arma nel 2014 e il suo percorso professionale da Ufficiale dei Carabinieri nel 2021. Terminato il Corso Applicativo presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, viene trasferito al Nucleo Carabinieri Antisofisticazioni di Napoli e successivamente al Comando Tutela della Salute di Roma. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il ‘cestino nascosto’ di WhatsApp esiste davvero? Ecco come liberare spazio

Con pochi e semplici passaggi ecco come gestire lo spazio di archiviazione di Whatsapp sul nostro smartphone

Il Luogotenente Ferdinando Russo va in pensione, il saluto

Dal 2003 al 2014 ha prestato servizio alla Stazione di San Felice Circeo, per poi essere trasferito alla Stazione di Sabaudia

Enti locali, Giunta approva protocollo di intesa con Upi Lazio per supporto attività amministrative

Il protocollo di intesa avrà una durata di 24 mesi, nell’ambito dei quali saranno realizzati diversi interventi

Sezze – Dalla Regione arriva l’anticipo del finanziamento per l’Anfiteatro. Il sindaco Lucidi “Ultima occasione per far rivivere un luogo simbolo”

"La politica non può e non deve limitarsi a interventi spot. Serve una visione e c’è la necessitò di progettare la Sezze dei prossimi anni"

Dall’olio evo al cioccolato, torna “La scuola incontra i sapori del territorio”

Il progetto promosso dall’Associazione Decant sta coinvolgendo 250 studenti ed è dedicato ai segreti della lavorazione del cacao

Latina ottiene finanziamento per potenziare la sicurezza informatica del Comune

L’obiettivo, infatti, è quello di rendere più sicuri e affidabili i sistemi informatici del Comune, proteggendo i dati dei cittadini
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -