Nuovi servizi oculistici al San Giovanni di Dio di Fondi, Tiero (FdI): “Sinergia vincente con l’Asl di Latina” 

"Con questa sinergia intendiamo dare una nuova fisionomia all'ospedale di Dio e a renderlo ancora più funzionale all'utenza"

“Prosegue il lavoro volto a migliorare gli standard qualitativi dei nostri ospedali. In particolare per il San Giovanni di Dio di Fondi possiamo dare nuove importanti novità per nuovi servizi messi a disposizione dell’utenza. Ci riferiamo all’apertura dell’ambulatorio oculistico. Dal 15 maggio è stato dato l’avvio alle visite e alla preparazione delle cataratte. Con il programma di potenziamento dell’offerta oculistica, saranno disponibili servizi diagnostici avanzati, tra cui il campo visivo computerizzato e l’analizzatore della papilla ottica (HRT). È inoltre prevista l’attivazione di un percorso fast track per le urgenze e l’istituzione di un Ambulatorio aziendale di riferimento per il glaucoma. Verranno dunque soddisfatti molti pazienti, soprattutto anziani, che da tempo chiedevano l’introduzione di questo servizio. Stiamo inoltre lavorando per aumentare i servizi dell’ospedale San Giovanni di Dio.

Con l’autorizzazione regionale ad assumere ed il progressivo reclutamento degli anestesisti, ancora da completare, il direttore generale dell’Asl di Latina Sabrina Cenciarelli è riuscita a programmare di nuovo le sedute di day surgery multispecialistico per quanto concerne la chirurgia generale, plastica e vascolare,  come si era impegnata a fare in occasione di un incontro da me organizzato qualche mese fa presso l’ospedale di Fondi. Si rafforza ulteriormente il gioco di squadra tra istituzioni. Con questa sinergia intendiamo dare una nuova fisionomia all’ospedale San Giovanni di Dio e a renderlo ancora più funzionale all’utenza”. Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, componente della Commissione Sanità e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Referendum 2025: sabato incontro pubblico ad Aprilia su lavoro, diritti e cittadinanza

L'evento nella Sala Roberto Fiorentini della Biblioteca Comunale di Aprilia, si terrà un incontro pubblico promosso da Sinistra Italiana

Expo Osaka, dal Giappone la Regione lancia gli stati generali dell’aerospazio del Lazio

Il Lazio tra i poli di riferimento in Italia. Entro fine anno via libera al distretto industriale della Regione Lazio

Legge caccia, Righini: “Bene proposta riforma del Masaf” 

"Un provvedimento tanto coraggioso, quanto importante, perché tende a superare le vecchie ideologie", il commento

Famiglia, Tiero (FdI): “Proposta di legge regionale sostiene elemento fondante della società”

"Un provvedimento di assoluto rilievo, che pone al centro delle politiche regionali il sostegno concreto a uno dei pilastri della società"

Nuovi Servizi di Oculistica all’Ospedale di Fondi, Vocella: “Un importante passo avanti”

"Desidero ringraziare l'Assessore Elena Palazzo, per il suo impegno e la sua visione nel sostenere l'apertura di questo importante servizio"

Expo Osaka 2025, al via la settimana del Lazio: imprese e territorio protagonisti

Al via una settimana di eventi, incontri e promozione delle eccellenze culturali, economiche e imprenditoriali del Lazio a Expo 2025 Osaka
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -