“Prosegue il lavoro volto a migliorare gli standard qualitativi dei nostri ospedali. In particolare per il San Giovanni di Dio di Fondi possiamo dare nuove importanti novità per nuovi servizi messi a disposizione dell’utenza. Ci riferiamo all’apertura dell’ambulatorio oculistico. Dal 15 maggio è stato dato l’avvio alle visite e alla preparazione delle cataratte. Con il programma di potenziamento dell’offerta oculistica, saranno disponibili servizi diagnostici avanzati, tra cui il campo visivo computerizzato e l’analizzatore della papilla ottica (HRT). È inoltre prevista l’attivazione di un percorso fast track per le urgenze e l’istituzione di un Ambulatorio aziendale di riferimento per il glaucoma. Verranno dunque soddisfatti molti pazienti, soprattutto anziani, che da tempo chiedevano l’introduzione di questo servizio. Stiamo inoltre lavorando per aumentare i servizi dell’ospedale San Giovanni di Dio.
Con l’autorizzazione regionale ad assumere ed il progressivo reclutamento degli anestesisti, ancora da completare, il direttore generale dell’Asl di Latina Sabrina Cenciarelli è riuscita a programmare di nuovo le sedute di day surgery multispecialistico per quanto concerne la chirurgia generale, plastica e vascolare, come si era impegnata a fare in occasione di un incontro da me organizzato qualche mese fa presso l’ospedale di Fondi. Si rafforza ulteriormente il gioco di squadra tra istituzioni. Con questa sinergia intendiamo dare una nuova fisionomia all’ospedale San Giovanni di Dio e a renderlo ancora più funzionale all’utenza”. Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, componente della Commissione Sanità e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.