Nuovi servizi ad Alto Impatto a Latina, due arresti

Stretta della Polizia sulle aree maggiormente ritenute particolarmente “delicate”, quali Via Guido Rossa, Viale P. L. Nervi

La Polizia di Stato – Questura di Latina, a seguito dei noti e gravi episodi che hanno recentemente interessato il capoluogo prosegue incessantemente con le attività straordinarie di controllo presso le aree maggiormente ritenute particolarmente “delicate”, quali Via Guido Rossa, Viale P. L. Nervi, non trascurando però altre situazioni esaminate anche in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, quali il quartiere “Nicolosi”. I controlli hanno richiesto l’impiego di un numero rilevanti di operatori della Squadra Volante, della Squadra Mobile, della Polizia Stradale, del Reparto Prevenzione Crimine “Lazio” e di unità cinofile della Polizia di Stato, anche con il contributo di militari della Guardia di Finanza. I vari dispositivi hanno svolto un controllo capillare che rientra in un ambito più ampio di potenziamento delle attività di prevenzione e repressione dei reati, per garantire un presidio costante e concreto nei contesti caratterizzati da criticità.

Nella rete di controlli in Via Guido Rossa è incappato un 25enne che, alla vista di una pattuglia della Polizia di Stato, ha cercato di dileguarsi a piedi ma dopo un breve inseguimento è stato bloccato. Lo stesso è stato trovato in possesso di numerose dosi, già suddivise in bustine e pronte per essere spacciate, di cocaina per un peso complessivo di circa 40 grammi nonché di pochi grammi di hashish. Il giovane era inoltre in possesso di una cartuccia cal. 7,65 S&B. Lo stesso è stato tratto in arresto e condotto presso la casa circondariale di Latina e, allo stesso tempo, segnalato alla Procura della Repubblica per il possesso della cartuccia. Nel corso di altra attività di iniziativa svolta all’interno del quartiere “Nicolosi” è stato arrestato un 35enne che all’interno della propria abitazione deteneva, ai fini di spaccio, circa 120 grammi di hashish suddivisi in 11 dosi e 2 grammi di cocaina. Come disposto dal PM di turno l’uomo è stato posto agli arresti domiciliari, in attesa di udienza di convalida innanzi al Tribunale di Latina. Le attività della Polizia di Stato hanno inoltre consentito di identificare 109 persone – delle quali 12 annoveranti pregiudizi di polizia – e controllare 77 veicoli. Sono stati effettuati 10 posti di controllo ed elevate 4 sanzioni per violazioni al Codice della Strada.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Vendita e somministrazione di alcolici ai minori, scattano controlli e sanzioni

Nei giorni scorsi i poliziotti della Divisione Polizia Amministrativa hanno passato al setaccio esercizi commerciali nell’area della movida

Forza il cancello e ruba 500 euro di oggetti dal garage: denunciato un 58enne

Grazie anche alle immagini registrate dal sistema di videosorveglianza i Carabinieri hanno potuto verificare la dinamica dei fatti

Sequestrato un veicolo con targa e documenti falsi, conducente affiliato a “Essenza Eterna”

Alla guida della vettura un uomo di 50 anni, che ha dichiarato agli agenti intervenuti di non riconoscere l’autorità dello Stato

Latina – Lutto cittadino in memoria del comandante del 70° Stormo Mettini e dell’allievo pilota Nucheli

In occasione delle esequie del colonnello Simone Mettini e del giovane allievo pilota Lorenzo Nucheli, verrà proclamato il lutto cittadino

Si scaglia contro i Carabinieri con una bottiglia di vetro: arrestato un 32enne tunisino

Infastidito dalla presenza dei Carabinieri, ha iniziato a minacciarli ripetutamente, anche mediante l’utilizzo di una bottiglia di vetro

Aprilia – Discariche abusive vicino la Turbogas: rinvenuti amianto, carcasse e una barca

A denunciare la situazione di degrado diffuso è stato Andrea Ragusa insieme al gruppo ambiente del M5S di Aprilia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -