Nuovi interventi alla condotta delle Sardellane: giovedì 6 Comuni a secco

I lavori si inseriscono nel piano per l’ammodernamento delle reti e la riduzione delle perdite in corso su tutto il territorio dell’Ato4

Per il 15 febbraio, Acqualatina ha programmato importanti interventi su 8 chilometri della condotta adduttrice proveniente dalla Centrale Sardellane, con 4 squadre che lavoreranno in parallelo.

I lavori si inseriscono nel più ampio piano per l’ammodernamento delle reti e la riduzione delle perdite in corso su tutto il territorio dell’Ato4.

Le attività permetteranno, infatti, di recuperare circa 50 litri al secondo, a favore di oltre 250.000 abitanti di Latina, Sezze, Pontinia, Sabaudia, S. Felice Circeo e Terracina.

Al fine di garantire l’esecuzione in sicurezza dei lavori, si rende necessaria un’interruzione del flusso idrico dalle ore 13.00 del 15 febbraio, con ripristino del servizio ovunque nelle ore notturne.

L’interruzione coinvolgerà le seguenti zone:

  • Latina – intero Comune tranne Latina scalo, Borgo Bainsizza, Borgo Sabotino, Borgo Montello, Località Le Ferriere, Borgo S. Maria, Borgo Carso e Borgo Podgora
  • Pontinia – intero Comune
  • Sabaudia – intero Comune
  • San Felice Circeo – intero Comune tranne il centro storico, Via del Sole e Via del Faro
  • Sezze – Via Migliara 46 e traverse collegate
  • Terracina – Località San Vito, Colle La Guardia I e II, Via Mediana Vecchia, Via San Felice Circeo

Previsto, come da prassi, un servizio sostitutivo tramite autobotti così posizionate:

  • Latina – Piazza A. Celli (nei pressi del parcheggio dell’Asl) e Largo Cavalli (zona Q5)
  • Pontinia – Piazza Kennedy
  • San Felice Circeo – Piazza IV Ottobre (Borgo Montenero), Via Sabaudia (presso piazzale commerciale) e Piazza Italo Gemini (presso pineta)
  • Sabaudia – Piazza del Comune

LA NUOVA CONDOTTA

Per far fronte all’obsolescenza della condotta attuale e ai frequenti guasti, è in fase di realizzazione la nuova condotta adduttrice che affiancherà quella attuale.

I lavori, già avviati, garantiranno un netto miglioramento del servizio e la possibilità di realizzare interventi senza interruzioni di servizio.

L’opera verrà realizzata con un investimento di oltre 18 milioni di euro, cofinanziato tra tariffa e fondi PNRR.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondi – Rifiuta la misura del braccialetto elettronico, scattano le manette per un 39enne

La misura imposta con analogo provvedimento lo scorso mese di novembre, ma mai eseguito a causa della sua irreperibilità

Controlli straordinari dei Carabinieri a Ponza: 90 persone identificate e sequestrata droga

Servizio intensificato sulla fascia costiera dell’isola per contrastare la criminalità comune, lo spaccio di droga nelle zone di aggregazione

Auto travolge un gregge, decine di pecore morte: il dramma a Priverno

Il conducente del veicolo si sarebbe trovato improvvisamente di fronte agli animali, comparsi all’improvviso dalla vegetazione

West Nile, ottava vittima nel Lazio: morto un 80enne di Aprilia

Era ricoverato al Goretti da settimane e le sue condizioni, già critiche, si erano aggravate progressivamente nei giorni scorsi

Finta affittacamere incassa la caparra e sparisce: denunciata 41enne

Sperlonga - Prometteva case in affitto online: due vittime sono state raggirate per un totale di oltre 1.500 euro

Pacco sospetto sotto un’auto in piazza: cinque ore di paura a Norma

L’allarme è scattato poco dopo le 14, quando il proprietario della vettura ha preferito non rischiare e ha avvisato subito le autorità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -