Nuovi giochi nei parchi comunali: via agli interventi

"Con oltre 250mila euro, l’amministrazione comunale ha deciso di dotare i parchi del Comune di Latina di nuovi giochi per bambini"

“Con oltre 250mila euro, l’amministrazione comunale ha deciso di dotare i parchi del Comune di Latina di nuovi giochi per bambini”. Queste le parole del vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Massimiliano Carnevale, che spiega gli interventi in corso.

“I primi lavori – dichiara – sono iniziati nella giornata di ieri nel Parco Oasi Verde Susetta Guerrini e consistono nel montaggio dei nuovi giochi, che andranno a sostituire quelli ammalorati e non più in sicurezza. Tra pochissimi giorni i più piccoli avranno già a disposizione uno spazio nuovo dove poter trascorrere i pomeriggi primaverili. Lo stesso si farà nelle altre aree verdi di Latina, comprese quelle delle scuole, dove gli strumenti a disposizione dei bambini non erano più utilizzabili. Questi interventi consentiranno di poter usufruire di spazi dedicati allo svago e all’attività motoria, nella più totale sicurezza. L’amministrazione, infatti, ha preferito dotare le aree di nuovi strumenti piuttosto che intervenire su quelli già presenti, ormai datati e non più utilizzabili. Questi interventi, oltre a fornire spazi migliori ai più piccoli, consentiranno una riqualificazione delle aree dei parchi comunali, che fungono anche da centri di aggregazione per le famiglie”.

Oltre al parco Oasi Verde Susetta Guerrini, i primi interventi riguarderanno la scuola di via Quarto, la scuola Don Milani, la scuola di via Calatafimi e il parco Villafranca di via Tanaro. Al termine, previsto entro il mese di maggio, si proseguirà con le nuove aree.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -