Nuove telecamere, ammesso a finanziamento il progetto del Comune di Latina

Pubblicata la graduatoria della Regione relativa all’avviso pubblico “Sicurezza in Comune” destinando all’Ente la somma 80.000 euro

E’ stato ammesso a finanziamento il progetto di fattibilità tecnico-economica redatto dal Comune di Latina per l’implementazione del sistema di videosorveglianza e lettura targhe. La Regione Lazio, infatti, ha pubblicato la graduatoria relativa all’avviso pubblico “Sicurezza in Comune” destinando all’Ente di piazza del Popolo 80.000 euro, pari alla somma richiesta.

“Per la nostra amministrazione – ha affermato il Sindaco Matilde Celentano – è di fondamentale importanza garantire la sicurezza pubblica per contrastare fenomeni di degrado urbano, comportamenti illeciti e criminalità e l’installazione di nuove telecamere ci permetterà di rafforzare le azioni di prevenzione e contrasto alle forme di illegalità. Gli occhi elettronici, inoltre, sono fondamentali per garantire e migliorare la fruizione degli spazi pubblici, migliorarne la vivibilità e la fruibilità, ed aumentare la percezione di sicurezza da parte dei cittadini. Siamo, per questo, estremamente soddisfatti del contributo concesso dalla Regione Lazio al Comune di Latina, grazie al progetto redatto dal nostro Ente e approvato dalla giunta comunale, che permetterà di rafforzare la sicurezza sul territorio e garantire maggiore tranquillità ai cittadini”.

Il progetto redatto dalla comandante facente funzioni della Polizia Locale Sabrina Brancato, sotto la guida della dirigente Daniela Prandi, prevede nuove telecamere, multisensore e ottiche, da installare nelle zone di piazza del Popolo, piazza del Quadrato, via Don Morosini, nei giardini Falcone e Borsellino e nel quartiere Villaggio Trieste. Tutte saranno dotate di una tecnologia in grado di rendere visibili gli oggetti sia nelle aree luminose, che in quelle più scure.

“Durante le riunioni del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica che si sono svolte più volte durante l’anno appena terminato, alla presenza del Prefetto Vittoria Ciaramella e dei responsabili delle forze dell’ordine  – continua la prima cittadina – è sempre emersa l’importanza di telecamere per monitorare la situazione e arginare, il più possibile, fenomeni di criminalità diffusa. La presenza di occhi elettronici, insieme al supporto vitale delle forze dell’ordine, è infatti fondamentale affinché nella città si respiri un clima sereno e non ostile. Per questo abbiamo voluto inserire nel progetto, con il quale ci siamo candidati all’avviso pubblico della Regione Lazio, luoghi strategici del territorio. Le nuove telecamere – conclude Celentano – verranno integrate al sistema di videosorveglianza cittadino, la cui sede di controllo e gestione si trova presso il comando della Polizia Locale di piazzale dei Mercanti, così che il monitoraggio della città sia sempre più capillare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -