Nuove assunzioni in Comune, avviata la stagione concorsuale

E’ stato approvato, in sede di un proficuo e costruttivo tavolo di confronto, l’aggiornamento del Piano Triennale del Fabbisogno di Personale

E’ stato approvato ieri, in sede di un proficuo e costruttivo tavolo di confronto tra la Delegazione Trattante di parte pubblica e le organizzazioni sindacali rappresentative sia del personale del comparto che dei dirigenti, l’aggiornamento del Piano Triennale del Fabbisogno di Personale 2024-2026. “L’Amministrazione comunale – ha dichiarato il sindaco Matilde Celentano – ha inteso dare un segnale forte in un’ottica di valorizzazione del personale interno incrementando, per l’annualità in corso, le progressioni verticali in deroga a beneficio di tutti i profili professionali nessuno escluso (amministrativi, tecnici, vigilanza, personale educativo)”.

Già nelle scorse settimane sono stati pubblicati i bandi di concorso per esami per profilo di Farmacista e Agronomo. “Abbiamo così inaugurato una nuova stagione concorsuale – ha spiegato il sindaco Celentano – ponendo l’attenzione al reclutamento di nuovo personale di specifici profili al fine di potenziare la macchina amministrativa”. “Oggi, il Comune di Latina – ha aggiunto l’assessore Andrea Chiarato, con delega al Personale – ha pubblicato ulteriori bandi relativi alle procedure concorsuali per  il reclutamento di 10 istruttori tecnici e sei funzionari tecnici. Seguiranno nelle prossime settimane la pubblicazione di altri bandi di concorso per il reclutamento di personale educativo, nella misura di due unità, di tre istruttori informatici e di un ingegnere trasportista”.

“Tutte le energie messe in campo, nell’ambito delle rispettive funzioni, dalla parte politica, dalle parti sindacali e dagli uffici coinvolti – ha commentato il sindaco Celentano – confluiscono verso il comune obiettivo di potenziare l’apparato amministrativo messo a dura prova dal ricambio generazionale e dalla mobilità del personale”. L’assessore Chiarato, nel ringraziare gli uffici e la dirigente Manuela Zuffranieri per il lavoro svolto, al fine della pubblicazione dei bandi e dell’attivazione di tutte le procedure volte a favorire nuove assunzioni, ha concluso affermando che la nuova stagione di reclutamento per l’ente di piazza del Popolo “è un’occasione per i giovani della città per i quali i concorsi costituiscono un’importante opportunità di impiego e la possibilità  di contribuire al potenziamento dei servizi alla cittadinanza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -