“Nuova vita per il foyer del Teatro Comunale”, la proposta del PD Latina

Il segretario comunale Marco Cepollaro: "L’obiettivo a cui vorremmo mirare è dunque trasformare questo spazio in un luogo vivo e dinamico"

“L’assenza di spazi culturali è un fattore che caratterizza negativamente Latina da troppi anni e le ultime scelte non pongono alcun rimedio, evidenziando un’eccessiva sottovalutazione del problema da parte dell’amministrazione. Le associazioni faticano a trovare luoghi dove organizzare eventi, mostre, incontri e spettacoli, mentre i cittadini vedono ridotte le occasioni di partecipazione alla vita culturale locale. In questo scenario, una proposta potrebbe essere meritevole di attenzione: aprire il foyer del teatro cittadino per trasformarlo in uno spazio multifunzionale, capace di ospitare eventi di vario genere e restituire alla cultura un ruolo centrale” lo dichiara in una nota il segretario comunale PD Marco Cepollaro.

Il teatro, cuore pulsante della scena artistica locale, resta inutilizzato per gran parte del tempo, con il suo foyer che potrebbe invece diventare un punto di ritrovo per conferenze, presentazioni di libri, piccoli concerti e attività culturali aperte alla comunità. L’obiettivo a cui vorremmo mirare è dunque trasformare questo spazio in un luogo vivo e dinamico, pronto ad accogliere convegni, mostre, incontri e altre iniziative che arricchiranno l’offerta culturale locale. Siamo convinti che «questa riqualificazione offrirà alla cittadinanza uno spazio versatile, aperto non solo agli appassionati di teatro, ma a tutti coloro che credono nell’importanza della cultura come motore di crescita e socialità». I lavori di restyling dovrebbero prevedere un’attenzione particolare all’arredo e alla flessibilità degli spazi, in modo da poter accogliere eventi di natura diversa. Un vero intervento di valorizzazione, che non snaturi l’identità, ma renda il teatro più fruibile e integrato nella vita quotidiana della città.

L’apertura continuativa del foyer rappresenta un’opportunità per restituire al Teatro Comunale il suo ruolo centrale nella vita culturale cittadina, offrendo occasioni di incontro, scambio e crescita artistica. Il progetto potrebbe essere realizzato con un investimento minimo per l’allestimento e la gestione, ma garantirebbe un’offerta culturale più ampia e accessibile. Inoltre, potrebbe favorire la collaborazione tra enti pubblici e privati, creando nuove sinergie per lo sviluppo della cultura locale. L’amministrazione sarà disposta ad accogliere questa proposta? La città ha bisogno di cultura ed ogni spazio inutilizzato rappresenta un’opportunità da cogliere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -