Nuova sede di Porta Futuro a Velletri, un passo avanti per lo sviluppo professionale

Oggi l'inaugurazione ufficiale dell'undicesimo polo di crescita professionale e occupazionale nell'ambito regionale

Sarà ufficialmente inaugurata oggi, alle ore 16, la nuova sede di “Porta Futuro Lazio” presso Villa Bernabei a Velletri. La struttura, realizzata grazie alla collaborazione tra DiSCoRegione Lazio e Comune di Velletri, rappresenta l’undicesimo polo di crescita professionale e occupazionale nell’ambito regionale.

Porta Futuro Lazio è un progetto pubblico e gratuito della Regione Lazio, in collaborazione con gli Atenei, volto a offrire a tutti l’opportunità di sviluppo professionale attraverso servizi di orientamento e formazione, al fine di posizionarsi con successo sul mercato del lavoro. La nuova sede di Velletri mira a promuovere lo sviluppo professionale e l’occupazione in un territorio baricentrico nella zona dei Castelli romani, sostenendo la crescita economica e occupazionale. Gli utenti potranno beneficiare di servizi come l’orientamento professionale, universitario e il bilancio delle competenze, grazie alle partnership con gli atenei pubblici e ai professionisti operanti all’interno di Porta Futuro.

All’inaugurazione saranno presenti numerose figure istituzionali, tra cui il Sindaco del Comune di Velletri, Ascanio Cascella, il Sub Commissario di DiSCo Lazio, Claudia Caporusso, il Commissario Straordinario di DiSCo Lazio, Giorgio Ciardi, e l’Assessore Bilancio, Programmazione economica, Agricoltura e Sovranità Alimentare, Caccia e Pesca, Parchi e Foreste della Regione Lazio, Giancarlo Righini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -