Nuova riunione con i balneari per la tutela della costa, Tiero: “Gioco di squadra per risolvere i problemi”

Il consigliere regionale dopo l'incontro: "Ho avuto modo di apprezzare gli interventi dei diversi portatori di interessi e operatori"

Proseguono gli incontri con gli operatori balneari sul tema della tutela della costa e della salvaguardia delle strutture. “Una nuova riunione si è svolta presso la sala Di Carlo del Consiglio regionale del Lazio, nell’ambito della quale ho ascoltato attentamente le richieste degli imprenditori del nostro litorale. Ho avuto modo di apprezzare gli interventi dei diversi portatori di interessi e operatori, fra i quali: Mario Gangi, Mario Peoni, Stefano Creo, Davide Camerota, Di Nora, Massimo Perin, Edoardo Moscara, Sara Amici, Pierpaolo Marcuzzi, Alessio Simonelli, Marco Maurelli. I partecipanti hanno accolto in maniera entusiasta il tavolo di lavoro creato su temi a loro cari. Negli anni precedenti non erano mai riusciti a parlare dei loro problemi con le istituzioni. Nel prossimo incontro cercheremo di realizzare una sintesi delle proposte che gli operatori intendono avanzare e prepareremo un documento da portare all’attenzione degli assessori competenti e dello stesso presidente della Regione Francesco Rocca.

C’è a mio avviso la grande consapevolezza del grande potenziale in termini di sviluppo economico sociale e territoriale del nostro litorale e della necessità di creare una sinergia tra tutte le filiere connesse alla blue economy. In generale considero l’economia del mare una risorsa importante, capace di generare ricchezza, lavoro di qualità e innovazione per i territori. Qualità, accessibilità, fruibilità per lo sviluppo locale e turistico sono elementi indispensabili per l’economia della costa laziale. Occorre lavorare per rendere ancora più appetibili le nostre spiagge e per questo mi impegno per aumentare i fondi che la Regione metterà a disposizione per la salvaguardia del litorale. Confermo l’intenzione di portare avanti la proposta di creare autentiche ‘banche di sabbia’, permettendo agli operatori balneari la possibilità di salvaguardare le proprie strutture dall’erosione. I centri della costa pontina in particolare sono alle prese con i problemi legati alla ‘scomparsa’ della spiaggia nei mesi invernali. I titolari delle Concessioni demaniali marittime hanno ribadito le difficoltà, al di fuori della stagione estiva/balneare, nell’eseguire interventi di movimentazioni della sabbia, senza l’apporto di materiale esterno, sulle aree in concessione al fine di realizzare argini invernali di protezione degli arenili a tutela delle strutture da loro gestite.

Nei Comuni del Lazio sono in vigore diverse ordinanze che disciplinano la gestione degli arenili nel solo periodo della stagione balneare (1° maggio – 30 settembre), senza alcuna previsione delle attività di gestione degli arenili nel periodo invernale, con riguardo alle operazioni di pulizia delle aree in concessione e di manutenzione degli arenili, ai fini di salvaguardare il decoro dell’arenile e garantire l’accessibilità in sicurezza alla spiaggia anche al di fuori della stagione balneare estiva. Gli operatori balneari lamentano la scarsa chiarezza tra il Pua regionale e l’interpretazione data dai Comuni. Ritengo a tal proposito opportuno prorogare per i Comuni la scadenza per l’adozione del Piano di Utilizzazione degli Arenili (PUA). Bisogna ascoltare la loro voce e da uomo delle istituzioni sono favorevole ad allargare la collaborazione tra i soggetti che hanno competenza in materia di difesa delle coste e che hanno interessi nello sviluppo economico di questi territori, con l’obiettivo unico di favorire una tutela sostenibile della fascia costiera e la protezione di quella risorsa naturale che rappresenta l’elemento caratterizzante del paesaggio della penisola e delle isole italiane. Sono convinto che solo facendo un gioco di squadra con operatori balneari ed enti locali, riusciremo a portare avanti le soluzioni necessarie per la difesa della nostra fascia costiera, nell’interesse degli imprenditori e di tutta la comunità laziale”. Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

Turismo inclusivo, Palazzo: “Grazie al presidente Rocca più spiagge accessibili per un Lazio accogliente e senza barriere”

Approvato emendamento per nuovi contributi ai Comuni costieri, lacuali e isolani: “Un passo concreto per garantire il diritto al mare a tutti”

Civitavecchia – Angelilli: “Phase out del carbone confermato, nessun ostacolo alle manifestazioni d’interesse”

La vicepresidente della Regione Lazio: pronti a un tavolo di confronto con Invitalia e a garantire supporto tecnico-amministrativo

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -