Nuova procedura d’imbarco annunciata da Ryanair: “Costi extra e disagi con la carta digitale”

L’associazione Codici sottolinea il rischio di supplementi e problemi per i viaggiatori che non hanno dimestichezza con i supporti digitali

Una fascia importante di passeggeri rischia di essere tagliata fuori dalla nuova procedura di imbarco annunciata da Ryanair. È il timore espresso dall’associazione Codici in merito all’entrata in vigore, a partire dal prossimo 12 novembre, della carta di imbarco digitale come unico metodo previsto dalla compagnia irlandese.

“I passeggeri non potranno più utilizzare la carta di imbarco cartacea – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e questo non è un dettaglio. Basta prendere in considerazione i dati forniti dalla stessa Ryanair. Stando alla compagnia, circa l’80% dei passeggeri già utilizza il sistema digitale, quindi c’è un 20% che rischia di essere tagliato fuori da questo processo. C’è una fascia importante di viaggiatori che non ha dimestichezza con i supporti digitali, pensiamo agli anziani, oppure che non è nelle condizioni di utilizzarli, magari perché quando arriva in aeroporto ha lo smartphone scarico o che non prende. Siamo favorevoli alle iniziative che contribuiscono alla sostenibilità, ma in questo caso ci sembra una forzatura. E poi c’è un altro aspetto da tenere in considerazione.

I passeggeri che si presenteranno al gate senza la carta di imbarco digitale dovranno sostenere dei costi extra. Un supplemento di alcune decine di euro, con cui ci stiamo già scontrando da tempo. In questi mesi, infatti, abbiamo avviato un’azione per tutelare tutti quei viaggiatori che non riescono a portare a termine il check-in online. Alcuni segnalano l’impossibilità di accedere all’app o al sito internet di Ryanair, altri lamentano l’improvvisa interruzione della procedura con la perdita dei dati inseriti. Ci sono anche proteste per il supporto fornito dal Centro Assistenza della compagnia, che inviterebbe a recarsi in aeroporto per completare l’operazione senza specificare il costo previsto. Crediamo che siano tutti aspetti che Ryanair debba analizzare con attenzione. Ci auguriamo che la compagnia tenga in considerazione tutti i passeggeri, senza lasciare a terra nessuno, e siamo pronti, come sempre, ad un confronto per trovare le soluzioni migliori possibili, sempre in un’ottica di piena tutela e totale rispetto dei diritti dei passeggeri”.

L’associazione Codici fornisce assistenza ai consumatori in caso di problemi con il volo, sia per cancellazioni che per ritardi, così come per disservizi nella procedura di imbarco, come nel caso dei problemi con il check-in online di Ryanair. È possibile fare una segnalazione e richiedere supporto telefonando al numero 065571996, inviando un messaggio WhatsApp al numero 3757793480, scrivendo un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica segreteria.sportello@codici.org o compilando il form sul sito www.codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incontro proficuo tra il consiglio direttivo di Impresa e il Senatore Calandrini

Confermato l’impegno di Impresa nel favorire proposte concrete e strategie di sviluppo a beneficio del territorio e delle sue aziende

Settimana della Protezione Civile, gli eventi organizzati dalla Prefettura di Latina

Domani convegno formativo sui temi della resilienza e della riduzione dei rischi presso la Sala Conferenze della Facoltà di Economia

“Fruit Attraction”: il MOF si conferma hub strategico nazionale per la filiera agroalimentare

L'ad di Mof, Enzo Addessi: "La partecipazione a Fruit Attraction si inserisce in una visione strategica di lungo periodo"

Sezze – La commissione Sanità fa il punto sulla rete sanitaria locale: entro marzo operativo l’ospedale di comunità

Il presidente Rieti: "Grazie all’impegno delle persone e all’opportunità del PNRR, oggi possiamo parlare di rilancio e non di chiusure"

Proprietà antitumorali dell’olio Evo, illustrati i risultati della ricerca

I risultati resi noti nella “Giornata di formazione” su “Olio Evo, un potente alleato per la salute”, organizzata dal Capol

Attivo il nuovo portale telematico GEO.Works per le pratiche del Codice della Strada

Attraverso il portale, accessibile dal sito istituzionale, cittadini, professionisti e enti potranno inviare e monitorare pratiche
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -