Nuova legge Salva Casa, come cambia il Testo Unico sull’edilizia: l’incontro

Ordine degli Ingegneri e della Consulta Provinciale delle Professioni Tecniche in tema di semplificazioni della normativa edilizia

Le principali novità contenute nel decreto Salva Casa convertito nella legge 105/2024 in vigore dal 28 luglio scorso al centro di un evento/seminario, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina e dall’Ordine degli Architetti, dall’Ordine dei Periti Industriali e dal Collegio dei Geometri di Latina.

“La nuova legge Salva Casa e le modifiche al Testo Unico dell’edilizia” è il titolo dell’incontro che si terrà martedì 12 novembre, a partire dalle ore 15.30, presso la Curia Vescovile di Latina, in piazza Paolo VI.

Ad analizzare le nuove disposizioni in materia di semplificazione edilizia e urbanistica saranno il presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Latina, Ing. Luca di Franco; il vice presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Caserta, Ing. Luigi Vitelli; l’architetto Bonaventura Pianese, dirigente del settore “Pianificazione urbanistica e territoriale” del comune di Fondi; l’architetto Stefano Gargano, dirigente Urbanistica presso il comune di Aprilia; Dott. Dino de Paolis, direttore della casa editrice Legislazione Tecnica, che pure ha collaborato all’organizzazione del seminario.

L’incontro si avvarrà, inoltre, del contributo scientifico del Consiglio nazionale degli Ingegneri con la coordinatrice del Gruppo di lavoro sulla rigenerazione urbana, Ing. Irene Sassetti, che interverrà sul nuovo Testo Unico delle Costruzioni approfondendo obiettivi e principi della riforma.

I lavori si apriranno con i saluti istituzionali del sindaco Dott.ssa Matilde Celentano e dell’assessore all’Urbanistica Avv. Annalisa Muzio, oltre che dal Presidente del CNI Ing. Angelo Domenico Perrini, del Vice Presidente del CNI Ing. Elio Masciovecchio e dei Presidenti dei principali Ordini e Collegi professionali di Latina.

La partecipazione è gratuita e valida ai fini della formazione professionale continua.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -