Nuova audizione per il sindaco di Fondi in commissione sanità

Il primo cittadino Maschietto: “Pronto ad altri cento confronti. Non ci arrenderemo, il “San Giovanni di Dio” merita di più”

Prosegue incontro dopo incontro, tra audizioni, commissioni e conferenze, l’impegno per restituire al “San Giovanni di Dio” servizi, personale e risorse. Nei giorni scorsi il primo cittadino Beniamino Maschietto, in rappresentanza anche dei colleghi Federico Carnevale di Monte San Biagio e Fernando Magnafico di Lenola, il vice sindaco di Itri Giuseppe De Santis, il presidente del Consiglio comunale di Fondi nonché referente dell’Associazione “Terzo Millennio” Giulio Mastrobattista e i rappresentanti del comitato “Pro Ospedale”, hanno preso parte alla commissione regionale Sanità convocata dalla presidente Alessia Savo.

In attesa della nomina del nuovo manager della Asl di Latina, il sindaco Maschietto, così come il presidente Mastrobattista e le altre realtà associative presenti, hanno ribadito le criticità e, soprattutto, le priorità dell’ospedale: potenziamento del pronto soccorso e del reparto di medicina, assunzione di nuovo personale, in primis anestesisti e medici, e attivazione del day surgery. Tra gli aspetti positivi della seduta di ieri, la presa di coscienza da parte dei commissari regionali delle potenzialità dell’ospedale di Fondi, una struttura grande e moderna, ubicata in un punto strategico del territorio provinciale che, in sinergia con il “Fiorini”, potrebbe rappresentare un prezioso presidio centrale. Concetto valido sia nella quotidianità, considerando i numeri di “Ostetricia e ginecologia”, che d’estate, quando l’utenza cresce esponenzialmente.

«Gutta cavat lapidem – ha commentato il sindaco Beniamino Maschietto ricorrendo ad una locuzione latina per ribadire il suo impegno – sono pronto a ripetere altre cento volte quanto esposto ormai in ogni possibile sede. Devo dire che ieri ho percepito una forte presa di coscienza delle criticità esistenti, non solo in relazione al pronto soccorso e al personale, ma anche per quanto riguarda la medicina e le, quanto meno discutibili, modalità di “arruolamento” di medici al pronto soccorso. Abbiamo bisogno, al contrario, di professionisti validi, stabili e presenti, che abbiano a cuore il proprio lavoro, il prossimo e l’ospedale. Ringrazio ancora una volta il presidente Rocca e coloro che, a tutti i livelli e colori politici possibili, stanno prendendo a cuore la nostra causa. La pazienza e la diplomazia premiano sempre, continueremo, goccia dopo goccia, a ribadire il concetto e a lottare per la sanità locale». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"

Latina Bene Comune: “La salvaguardia di bilancio è un inganno politico, non un atto tecnico”

LBC accusa la giunta Celentano di scelte basate su dati superati, tagli ai servizi e priorità distorte mentre la città affronta emergenze

Sanità Lazio, Tidei (Italia Viva): “Giusto estendere gli incentivi anche a infermieri, operatori e personale sanitario del pronto soccorso”

La capogruppo in consiglio: "Come i medici, garantiscono con dedizione, sacrificio e professionalità un servizio essenziale per i cittadini"

Turismo, Palazzo: «Con 8 milioni rifinanziamo la legge sul litorale. Nuovo impulso a Comuni costieri per valorizzare mare del Lazio»

L'assessore regionale interviene sui finanziamenti: "Il mare è una risorsa straordinaria, che merita di essere tutelata e valorizzata"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -