Numeri da record per il “Latina Music Festival”

Un bilancio davvero positivo quello dell’evento live andato in scena al Palatenda di Latina nel week end scorso

Un bilancio davvero positivo quello del Latina Music Festival, l’evento live andato in scena al Palatenda di Latina nel week end scorso. Numero notevoli nei quattro giorni di musica, con 46 esibizioni musicali per un totale di 110 artisti che si sono alternati sul grande palco, in gran parte gruppi e band locali. Uno staff organizzativo di circa 50 persone che in sole tre settimane ha offerto alla città un evento da primato. Merito della “Seaside Music Young”, che ha promosso il festival con il patrocinio di Regione Lazio e Comune di Latina, nell’ambito del progetto “Itinerario Giovani” della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Soddisfatto il direttore artistico del festival, Antonio Gaudini: “Con grande piacere abbiamo scoperto un mondo artistico e musicale a Latina fatto di tanti giovani talenti con la “fame del palco” che non hanno mai avuto spazio, a cui noi abbiamo offerto un palco per esibirsi. I ragazzi hanno risposto con grande entusiasmo, ed è stata una gestione artistica lineare ma con non poche difficoltà”.

Per Federico Ianiri, uno degli organizzatori dell’evento, “la più grande soddisfazione è stata la serata con gli artisti locali, che senza il traino dei grandi nomi nazionali hanno dato vita a una bellissima serata da sold-out. Come gruppo siamo pronti e disponibili per mettere a disposizione le nostre capacità in altre manifestazioni.”

Soddisfazione per Aurora Ianiri, anche lei parte dello staff organizzativo: “Sono una fan della musica rap ed è stata una grande soddisfazione vedere tanti artisti di questo genere musicale esibirsi sul nostro palco. Mi auguro di vedere tutti loro e tanti altri artisti nella nostra sala polifunzionale, per altri concerti in un luogo per pubblici spettacoli a disposizione dell’intera città di Latina”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -