Nozze di Diamante per Anna e Benedetto Prandi

I due sono attivi nella comunità pontina, fondatori della delegazione di Latina dell’Accademia Italiana della Cucina

In una calda e terza giornata di metà gennaio (giovedì 16 gennaio) hanno celebrato le nozze di diamante, 60 anni di amore e dedizione, Anna Stramaccioni e Benedetto Prandi. Per questa occasione speciale, Anna e Benedetto hanno ricevuto la benedizione del Vescovo di Latina Mons. Mariano Crociata, che, con parole di affetto e ammirazione, ha espresso il suo augurio di prosperità e grazia divina per il futuro della coppia che ha celebrato la bellezza di un matrimonio che dura da sessant’anni. Anna e Benedetto, una coppia che ha attraversato insieme sei decenni di vita, hanno celebrato con gioia e commozione il loro 60° anniversario di matrimonio. Un traguardo straordinario che rappresenta non solo la forza del loro amore, ma anche l’impegno, la comprensione e la dedizione che hanno contraddistinto il loro cammino insieme. La coppia è stata accompagnata dal nipote Antonello. Conosciuti e amati da familiari, amici e conoscenti, Anna e Benedetto, per tutti Benny, in tempi di matrimoni lampo, sono un esempio luminoso di come una relazione possa crescere e prosperare nel tempo, superando le sfide della vita e facendo della condivisione quotidiana un valore fondamentale. Da sempre attivi nella comunità pontina, fondatori della delegazione di Latina dell’Accademia Italiana della Cucina, ora soci onorari, hanno reso lustro al loro grande impegno con un prestigioso ricevimento, accompagnato dalle raffinate note del Sax, al Fogliano Hotel New Life in un’incantevole sala ricevimenti, affacciata sul mare con vista Circeo. Il menù, ricercato e particolare, realizzato con il pescato a Km 0, è stato annaffiato dai sorprendenti vini della Cantina Villa Gianna. Anna e Benny hanno espresso la loro gratitudine a tutti coloro che hanno fatto parte della loro vita, rendendo questi 60 anni di matrimonio un cammino ricco di amore, felicità e crescita.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

Addio Covid, è tornata la ‘febbre del sabato sera’: in discoteca giovani ma anche over 65

L'obiettivo è rendere la notte italiana un vero brand internazionale: i dati del rapporto Censis sulle discoteche e il popolo della notte

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Oggi è la festa dei nonni: perché la merenda con i nipoti è un momento speciale

Più del pranzo e più della colazione, il momento più gettonato di condivisione tra nonni e nipoti è quello della merenda

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Luca Mastracci ambasciatore del Lazio a tavola, il Gambero Rosso lo premia con i tre spicchi

"Ogni anno è una soddisfazione vedere che una realtà come la nostra, a Frosinone, viene considerata tra le migliori d'Italia"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -