“Note di Primavera”: a Torre di Mola una serata dedicata ad arte, musica e tradizioni

Protagonista d’eccezione sarà l'installazione "Fior d'Incanto – Infuso della Buona Sorte della Janara Bianca"

Stasera, nella suggestiva cornice della Torre di Mola, si terrà “Note di Primavera”, una serata dedicata all’arte, alla musica e alle tradizioni propiziatorie della buona sorte. Protagonista d’eccezione sarà l’installazione “Fior d’Incanto – Infuso della Buona Sorte della Janara Bianca”. Secondo l’antica leggenda, nelle notti di primavera in cui la luna bacia il mare e il vento sussurra tra le fronde, la Janara Bianca raccoglieva fiori ed erbe sacre, intrecciandoli con mani leggere e infondendo nell’acqua il respiro della terra e la benedizione degli astri. Un soffio di questo infuso magico allontanava il malocchio, nutriva l’anima di luce e riportava armonia nel corpo e nello spirito. Chi ne custodisce il segreto cammina protetto, con il cuore saldo e la sorte amica.

Programma della serata

Ore 18.00 – Laboratorio d’arte ispirato alla rinascita primaverile
Ore 19.30 – Mostre d’arte e installazione propiziatoria “Fior d’Incanto”
Dalle ore 19.30 – Degustazioni enogastronomiche e intrattenimento musicale con DJ set Massi e percussioni live di Vito Cardellicchio

In esposizione

Le opere delle pittrici Victoria Bubnova e Palma Aceto, con creazioni ispirate alla vitalità e ai colori della primavera.

Speciale omaggio

All’ingresso, degustazione gratuita di dolci tipici primaverili della tradizione formiana, offerti ai partecipanti come buon augurio. Una serata in cui arte, musica e antiche magie si incontrano, per celebrare la stagione della rinascita in uno scenario unico e incantato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Torna il Palio dell’Anello: storia, cultura e spettacolo equestre nel weekend del 9 e 10 agosto

Sabato la 33ª Marcia della Transumanza, domenica la storica corsa tra butteri per conquistare lo stendardo dell’anello

Restate a Prossedi 2025, un’estate che accende il borgo: ecco il calendario degli eventi

Il culmine degli eventi fissato per il 23 agosto con “Vicoli di Notte”, ma il calendario propone tantissimi appuntamenti

Formia inaugura il Between Festival della Riviera di Ulisse con Piovani, Civello e Babelnova Orchestra

Piovani, Civello e Babelnova Orchestra a Formia per una rassegna che dal cuore della città si estenderà ai borghi della Riviera di Ulisse

Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Biagio Izzo porta il suo “Tutto Esaurito” alla Fogliano Arena

Giovedì 7 agosto il comico napoletano porta in scena uno show travolgente, affiancato da Francesco Procopio e Roberto Giordano

Da oggi a domenica torna in scena il “Circeo Tts street food”

Il villaggio verrà allestito nella natura, a pochi passi dalla riva del mare sotto lo sguardo della Maga Circe
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -