“Normissima”, un successo su tutti i fronti

Carraroli e la Casciotti dettano legge nella competitiva e grandi soddisfazioni arrivano anche dalla camminata e dalle gare per i più piccoli

Una seconda edizione riuscitissima, curata nei minimi dettagli, distintasi per il forte legame con il territorio e per l’impegno nel promuovere il movimento giovanile. La “Normissima” andata in scena domenica 11 dicembre a Norma è andata oltre le più rosee aspettative sui tre fronti per i quali è stata organizzata: la competitiva di 9 chilometri e 600 metri, la camminata di cinque chilometri e le gare di velocità riservate ai bambini. Il tutto è stato organizzato dall’instancabile Andrea Troisi in collaborazione con lo staff della Running Club Latina e con il supporto tecnico e logistico dell’Uisp.

Lo stesso Troisi ha espresso grande soddisfazione: “Ringrazio l’Uisp per aver creduto in questo progetto, una corsa attraverso i vicoli di un borgo tra i più belli del Lazio. L’obbiettivo principale consiste proprio nella valorizzazione di questo territorio e siamo felici che ci sia stata tanta partecipazione, anche a livello di pubblico. Abbiamo mobilitato oltre 30 volontari della Protezione Civile per presidiare il percorso, oltre al personale della polizia municipale coordinato dalla comandante Lucia Bianconi. Un ringraziamento particolare va al sindaco Andrea Dell’Omo e all’intera giunta: erano tutti presenti, dal momento dello start fino alle premiazioni. E’ stato bellissimo vedere gli atleti a contatto con la gente ed è stato altrettanto bello ammirare i ragazzi della scuola del paese impegnarsi nelle gare di circa 80 metri lungo il corso principale”. I piccoli campioni hanno ricevuto tutti una medaglia dall’organizzazione e a consegnarla è stato il loro insegnante, Stefano Miccoli, altra persona molto coinvolta nell’iniziativa.

Alla camminata, tra l’altro, hanno partecipato molte donne e tutte hanno gustato passeggiando le bellezze del paesaggio. Per quanto riguarda l’aspetto prettamente agonistico, invece, si è trattato di una competizione tiratissima, condizionata dal dislivello di oltre duecento metri. Al primo posto si è piazzato Gabriele Carraroli del Centro Fitness Montello, con un tempo di 34’22’’, davanti a Matteo Noro della “Piano ma Arriviamo” (34’46’’) e a Riccardo Volpe della Runforever Aprilia (36’23’’). Tra le donne si è imposta Maria Casciotti della Podistica Solidarietà (42’30’’), davanti a Francesca Macinenti del Centro Fitness Montello (45’28’’) e Lucrezia Laurenza dell’Atletica La Sbarra (45’49’’). Tra le società, infine, ha trionfato il Centro Fitness Montello.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -