Norma – Sicurezza nei locali: oltre 200 persone in un’area autorizzata per meno di 100

All’atto dell’ispezione, gli agenti hanno accertato che il locale era in possesso di una autorizzazione temporanea

La Polizia di Stato, a Norma, nei giorni scorsi ha effettuato un controllo amministrativo presso un locale notturno nell’ambito dell’attività di vigilanza svolta quotidianamente dalla Divisione di Polizia Amministrativa della Questura di Latina. L’intervento, è stato finalizzato alla verifica della regolarità delle autorizzazioni previste per lo svolgimento di spettacoli e intrattenimenti aperti al pubblico. All’atto dell’ispezione, è stato accertato che il locale era in possesso di una autorizzazione temporanea per lo svolgimento di attività di intrattenimento all’aperto, comprensiva anche dell’intrattenimento danzante. Tuttavia, tale titolo autorizzava lo svolgimento degli eventi esclusivamente entro il limite massimo di capienza di 99 persone, secondo quanto previsto dalle normative antincendio attualmente vigenti. Nonostante ciò, all’interno dell’esercizio veniva rilevata la presenza di oltre 200 persone, con ulteriori circa 70 avventori in attesa di accedere.

Considerata la particolare situazione e l’elevata affluenza, per motivi di ordine e sicurezza pubblica si è ritenuto opportuno non interrompere immediatamente la serata, invitando però i gestori a bloccare ogni ulteriore accesso. La titolare dell’attività è stata contestualmente informata della necessità di presentarsi successivamente presso gli uffici della Questura per fornire la documentazione relativa alla sicurezza della struttura. In seguito, presso la sede della Divisione amministrativa, si è tenuto l’incontro con la titolare, nel corso del quale non è stata esibita alcuna ulteriore documentazione utile a sanare le criticità emerse durante il controllo. Alla luce di quanto emerso, i poliziotti hanno  proceduto al deferimento in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria del titolare del locale per violazioni in materia di pubblici spettacoli e sicurezza, in particolare per l’organizzazione di intrattenimenti danzanti senza le necessarie certificazioni relative alla prevenzione incendi e in assenza di una licenza adeguata alla reale capienza del locale. Inoltre, è stata formalizzata la contestazione della sanzione amministrativa prevista per l’attività svolta in difformità dalle autorizzazioni.

Dell’attività sono stati informati il SUAP e il Servizio Ambiente del Comune di Latina per le valutazioni di competenza, incluso l’eventuale avvio di procedimenti per la sospensione della licenza, come previsto dalle disposizioni in materia. La Polizia di Stato prosegue senza sosta nell’attività di controllo del territorio e di vigilanza amministrativa, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e la legalità nei luoghi di aggregazione e intrattenimento pubblico in tutta la provincia di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -