Norma – Il Comune candidato a Città italiana dei Giovani

La nota del sindaco Andrea Dell'Omo: "Un impegno che nasce da lontano, fin dal 2006 con la prima esperienza del Consiglio dei Giovani"

“Ho preso parte al progetto Europe Goes Rural, relativo all’attivazione dei giovani in ambito sia territoriale che europeo, promosso dal Commissario della XIII Comunità Montana Lepini-Ausoni, Onorato Nardacci, che ringrazio”. Lo spiega, sui social, il sindaco di Norma, Andrea Dell’Omo. “È stata l’occasione per parlare di giovani, dei progetti che abbiamo realizzato e che stiamo programmando sul nostro territorio. Un impegno il mio che nasce da lontano, fin dal 2006 con la prima esperienza del Consiglio dei Giovani. Grazie all’Assessora alle Politiche Giovanili Alessandra Coriddi questo percorso, per me importantissimo, continua ancora adesso.

In quest’ultimo periodo abbiamo spesso sentito parlare dei nostri giovani con un accezione negativa, nascondendo invece le grandi potenzialità del nostro territorio, i risultati raggiunti e le iniziative realizzate, per questo motivo, ho scelto oggi di presentare la nostra candidatura come Norma Città Italiana dei Giovani 2024. Un obiettivo ambizioso, forse quasi inarrivabile, ma che ci può dare la giusta visibilità nazionale. In un periodo in cui anche l’ordinario diventa straordinario, penso sia necessario dare una sterzata, un cambio di passo, con questa candidatura vogliamo aprire una nuova fase e da domani saremo tutti in pista per questo obiettivo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -