Norma e Sabaudia in corsa per diventare Capitale dell’Innovazione 2024

Le due città tra le 19 finaliste per ospitare JazzAInn, il format della Fondazione Ampioraggio per condividere idee innovative

Ci sono anche due comuni pontini tra le città finaliste per ospitare il JazzAInn 2024. I Comuni di Norma e Sabaudia infatti rientrano tra le 19 finaliste della selezione “Scegli la capitale dell’Innovazione 2024” che permetterà alla vincitrice di ospitare l’ottava edizione del format della Fondazione Ampioraggio, che dal 2017 coinvolge le diverse realtà del tessuto economico nazionale per condividere idee innovative e che quest’anno avrà come focus l’intelligenza artificiale

Il sondaggio serve per “misurare la capacità attrattiva e di engagement dei candidati che hanno superato la prima fase di valutazione” spiega la fondazione stessa sulle sue pagine social. I risultati raccolti online andranno poi a sommarsi, con un peso del 10%, con la valutazione stilata dai membri di una commissione.

Il sondaggio prende il via oggi e termina il 24 marzo, data entro la quale sarà possibile votare Norma o Sabaudia, in corsa con altri 17 comuni, e dare l’occasione alle due città di diventare una delle tre finaliste in corsa per essere Capitale dell’Innovazione Sostenibile 2024.

Qui il link per la votazione: https://www.facebook.com/groups/299305673498674/permalink/7226022757493563/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -