Nonna Preziosa spegne 100 candeline, grande festa a Sacramento

Preziosa Apicella ha celebrato le sue 100 candeline in compagnia delle figlie, dei generi e dei nipoti. Auguri anche dal Sindaco Mosca

Nonna Preziosa ha soffiato ieri sulle sue 100 candeline. L’ha fatto con l’aiuto delle sue quattro figlie, dei generi e dei nipoti, non prima però di ricevere gli auguri dal Sindaco Alberto Mosca e dal parroco, don Massimo Castagna. Il Primo Cittadino ha omaggiato nonna Preziosa con un colorato bouquet di fiori.

Seduta dietro un arco di palloncini, con un cappellino alla Regina Elisabetta, il sorriso stampato sul viso e gli occhi pieni di gioia, ha abbracciato i tanti invitati al suo compleanno. Una festa bellissima tra musica e buon cibo. Un compleanno, insomma, in piena allegria che la nonnetta di Sacramento difficilmente potrà dimenticare.

Preziosa Apicella è nata a Cava dei Tirreni nel 1923, ma da bambina si è trasferita a Terracina, poi ha deciso di trascorrere gli anni della terza età a Sacramento, insieme a una delle sue quattro figlie.

La sua passione è sempre stata la coltivazione della terra. Il contatto con la natura l’ha aiutata a rimanere in forma e piena di energia. Ancora oggi, nonostante la sua veneranda età, è lucidissima. È forse questo il suo segreto di longevità?

“A nonna Preziosa felicitazioni e 1000 di questi giorni da tutta l’Amministrazione Comunale”. È questo l’augurio che il Sindaco Mosca ha rivolto alla festeggiata.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -