Nonna Pitta lancia la sua linea di yogurt 100% latte di bufala, un’innovazione da gustare

Il Caseificio Nonna Pitta non è solo un'azienda di successo, ma anche una vera e propria eccellenza per il territorio di Amaseno

Il Caseificio Nonna Pitta, rinomato per la sua produzione di latticini di alta qualità, lancia una nuova linea di yogurt 100% con latte di bufala. Questo prodotto innovativo promette di portare una ventata di freschezza e autenticità, combinando tradizione e modernità.

Il Caseificio Nonna Pitta di Amaseno si è sempre distinto per la qualità dei suoi prodotti e gli yogurt con latte di bufala non fanno eccezione. Realizzati con latte di bufala di produzione propria, questi yogurt sono il risultato di una lavorazione artigianale che rispetta le antiche tradizioni. “C’è qualcosa di magico nel trasformare il latte delle nostre bufale in deliziosi yogurt,” afferma la titolare Francesca Rinna. “È una magia che abbiamo imparato da Nonna Pitta, una passione che si sente in ogni cucchiaio.”

Il nuovo yogurt di bufala è disponibile in una vasta gamma di gusti, pensati per soddisfare tutti i palati. I gusti includono Arancia e Zenzero, Cereali, Cocco, Fragola, Pesca, Frutti di Bosco, Naturale e Ciliegia. Ogni gusto è studiato per esaltare la naturale cremosità del latte di bufala. “Abbiamo voluto creare qualcosa di speciale che rispecchiasse la nostra tradizione ma che fosse anche al passo con i tempi,” continua suo padre Domenico. “Ogni vasetto è un pezzo della nostra storia, un assaggio di autenticità e amore per il sapore genuino.”

L’introduzione degli yogurt 100% con latte di bufala rappresenta una novità assoluta nel panorama caseario. Grazie al loro sapore unico e alla consistenza vellutata, questi yogurt stanno già conquistando i consumatori più esigenti. “Lasciatevi trasportare dai sapori genuini della nostra terra,” invita Francesca. “I nostri yogurt non sono solo prodotti, ma racconti di tradizione e innovazione.”

Il Caseificio Nonna Pitta non è solo un’azienda di successo, ma anche una vera e propria eccellenza per il territorio di Amaseno. Situato in una zona rinomata per la produzione di latte di bufala, il caseificio rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale. Contribuendo all’economia del territorio e valorizzando le risorse locali, il Caseificio Nonna Pitta continua a portare avanti una tradizione che unisce passione, qualità e rispetto per l’ambiente.

Gli yogurt del Caseificio Nonna Pitta sono disponibili nei tre punti vendita di Amaseno, Perugia e San Giovanni Teatino (CH). Inoltre, è possibile acquistarli tramite la distribuzione nelle tre regioni indicata sul sito web del caseificio nella sezione apposita. Per ulteriori informazioni e per scoprire dove acquistare, visitate il nostro sito web (www.nonnapitta.com) o seguiteci sui nostri canali social.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -