Noi Moderati costituisce il Direttivo Provinciale, ora il congresso

Nel corso dell'elezione individuati nove degli eletti nel Comitato in rappresentanza omogenea del territorio

Unitamente alla elezione del Segretario provinciale, con il Congresso già tenutosi alla presenza della Segretaria nazionale On.le Mara Carfagna si era proceduto alla nomina del Comitato provinciale costituito da 36 membri eletti dalla Assemblea. Come da prerogativa il Segretario provinciale ha in questi giorni costituito il Direttivo esecutivo individuando nove degli eletti nel Comitato in rappresentanza omogenea del territorio.

I componenti del Direttivo esecutivo sono Maurizio Galardo (con delega al capoluogo), Maria Teresa Fiore (con delega ai Comuni del nord della provincia), Enzo Polidoro (con delega ai Comuni della zona dei Lepini), Mimmo D’Amico (con delega ai Comuni dell’area centrale della provincia), Giuseppe Cece (con delega ai Comuni dell’area sud della provincia), Roberta Tintari, Nicola Catani, Vincenzo Schettino e Matteo Sicconi.

Il direttivo ha deliberato di dichiarare aperta la fase dei congressi comunali, con il chiaro intento di proseguire con il radicamento del partito già presente con sezioni e rappresentanti in molti Comuni, fino a raggiungere la completa copertura del territorio provinciale.

Così il Segretario provinciale avv. Alessandro Paletta: “Con i Congressi provinciali e regionali tenuti in tutto il territorio nazionale Noi Moderati, sotto la guida del Presidente Maurizio Lupi, ha dimostrato di essere un partito giovane ma in continua crescita di adesioni e consensi. La fase congressuale a livello comunale sarà un ulteriore banco di prova e occasione per dimostrarsi un partito che fonda le proprie basi nella serietà delle idee e nella preparazione dei rappresentanti. Non saremo mai fautori di improvvisati comitati elettorali che danno prova di sé solamente in occasione delle tornate elettorali, vogliamo costruire per tempo proposte concrete per il futuro governo dei singoli Comuni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -