Noi Moderati, al Consiglio Nazionale una delegazione pontina

Il coordinatore provinciale Napoli: "Siamo pronti ad affrontare questa importante sfida, crediamo fortemente nella forza popolare"

Una nutrita delegazione pontina capeggiata dal coordinatore provinciale Marco Napoli ha partecipato al Consiglio Nazionale di “Noi Moderati” che si è tenuto, nella giornata di sabato 20 aprile, a Roma al Centro Congressi di P.zza di Spagna. Oltre al coordinatore provinciale, al consigliere comunale di Roccagorga Giulio Ciotti e al commissario cittadino di Gaeta Francesco Cece hanno partecipato diversi componenti del direttivo provinciale. Dopo i saluti del Governatore della Liguria Giovanni Toti, Presidente dell’assemblea, si è dato il via al dibattito politico e alla ratifica finale unanime, del simbolo e del programma del Ppe condiviso con Forza Italia in vista della tornata europea.

“Siamo pronti ad affrontare questa importante sfida, “Noi Moderati” sarà presente con propri candidati in ogni circoscrizione elettorale per contribuire in maniera importante al progetto politico del Partito Popolare Europeo senza rinunciare alla propria storia e alla propria identità “– in una nota commenta Marco Napoli -. “Crediamo fortemente nella forza popolare, liberale, riformatrice dei moderati in Europa e l’accordo con Forza Italia va in questa direzione; un accordo programmatico in prospettiva europea. Non è prevista nessuna fusione o annessione in altro soggetto politico, come ribadito dai nostri vertici nazionali. – continua Napoli – . Continua il nostro percorso, portiamo avanti con orgoglio i nostri valori, la nostra tradizione e il nostro simbolo, ringraziamo i leader dei due partiti, il nostro Presidente Maurizio Lupi e il Segretario Antonio Tajani, che hanno fortemente voluto questo accordo politico in chiave europea. Siamo assistendo ad alleanze forzate e innaturali per meri scopi di sopravvivenza con gli amici di Forza Italia, invece, siamo convinti di poter condividere, anche in provincia di Latina, una comune e grande visione europea e giocare un ruolo importante nel Ppe.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -