Noam Wiesenberg inaugura la stazione invernale del 52nd Jazz

Il contrabbassista sarà accompagnato da una line-up internazionale di talenti: Philip Dizack, Gabriel Chakarji e Mark Whitfield Jr

Il 13 ottobre 2024, alle ore 18:00, presso il Geena di Latina, prenderà il via la stagione invernale del 52nd Jazz con il concerto del Noam Wiesenberg Quartet, un evento speciale che segna l’apertura di una serie di imperdibili appuntamenti musicali. Noam Wiesenberg, acclamato contrabbassista, sarà accompagnato da una line-up internazionale di straordinari talenti: Philip Dizack alla tromba, Gabriel Chakarji al pianoforte e Mark Whitfield Jr alla batteria.

Programma della stagione invernale:

  • 3 novembre 2024: Paolo Recchia & Jordan Corda – un incontro tra il sassofono di Recchia e il vibrafono di Corda, accompagnati dalla resident band del 52nd Jazz.
  • 10 novembre 2024: Gabriel Marciano Quartet – un progetto che unisce il jazz contemporaneo e le influenze afroamericane.
  • 17 novembre 2024: Mauro Zazzarini & Laura Sega Quintet – presentazione dell’album “Mamba”, una fusione di stili dal blues al funky.
  • 24 novembre 2024: Simone Alessandrini “Songbook” – una rielaborazione creativa di brani folk e cinematografici.
  • 1° dicembre 2024: Raynald Colom – un appuntamento che celebra la tromba jazz con il supporto della resident band del 52nd Jazz.
  • 8 dicembre 2024: Tzigan Impossible – un progetto che fonde musica classica, lirica, tzigana, e musica popolare, creando un sound cosmopolita unico.
  • 15 dicembre 2024: Lucrezio De Seta “Brubeck was right!” Trio – un omaggio a Dave Brubeck, con ritmiche e improvvisazioni uniche.

A fare da cornice a questa stagione musicale, le mostre d’arte “Mot_her” di Anja Kunze e “Ocean_Art” di Alena Panchishin, organizzate dal Mad – Museo d’Arte Diffusa, saranno esposte presso il Geena per tutta la durata dei concerti. Un’occasione unica per ammirare opere d’arte contemporanea in dialogo con la musica.

Prenotazioni:

L’ingresso per il concerto di Noam Wiesenberg è di 12 euro. È possibile prenotare tramite WhatsApp al numero 3501843609.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"

Mostra “L’Armonia della Materia”, appuntamento dal 2 al 9 Maggio al Punto Iat

Francesco Lanzetta non scolpisce semplicemente il legno: lo ascolta, lo interpreta e lo eleva a poesia visiva

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -