“No al riarmo dell’Italia e dell’Europa”, il 21 giugno anche da Aprilia in piazza per la pace

"Significa sottrarre risorse fondamentali a sanità, scuola, ambiente e diritti sociali per alimentare la macchina della guerra"

“Mentre il mondo rischia un’escalation nucleare con il conflitto tra Israele e Iran, e Gaza continua a morire nel silenzio generale, il Governo italiano guarda altrove, invece di costruire percorsi di pace. Portare la spesa militare al 5% del PIL è una scelta pericolosa e profondamente sbagliata. Significa sottrarre risorse fondamentali a sanità, scuola, ambiente e diritti sociali per alimentare la macchina della guerra. È una vera e propria militarizzazione del bilancio pubblico, che non difende l’Italia: la impoverisce, la rende più insicura e la piega a un’economia di guerra.

Come Alleanza Verdi e Sinistra di Aprilia, diciamo con fermezza no al piano di riarmo europeo “Rearm Europe”: non rafforza l’Europa, la sottomette agli interessi delle lobby militari e la allontana dai suoi valori fondativi. I cittadini chiedono giustizia sociale e climatica, non nuove spese per le armi.

Per questo il 21 giugno saremo a Roma, a Porta San Paolo alle ore 14, per la manifestazione nazionale contro guerra, riarmo, genocidio e autoritarismo, nella settimana di mobilitazione europea che precede il vertice NATO all’Aja”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -