Nigeria, l’ex comandante del Mend vince un appalto milionario: è protesta

Stando a quanto riportano i media di Abuja l’appalto al centro delle proteste ha un valore di 4 miliardi di naira mensili, 9 milioni di euro

In Nigeria polemiche e proteste per il rinnovo di un contratto governativo per la sicurezza degli impianti petroliferi nel sud del Paese da diversi milioni di euro a favore di un ex comandante del Movement for the Emancipation of the Niger Delta (Mend), un gruppo armato protagonista negli anni di diversi rapimenti e attacchi a strutture di multinazionali dell’energia.

Stando a quanto riportano i media di Abuja l’appalto al centro delle proteste ha un valore di quattro miliardi di naira mensili, circa nove milioni di euro. A beneficiare del rinnovo del contratto è stato Oweizide Ekpemupolo, noto con il nome di battaglia Tompolo, ex comandante del Mend che nel 2009 si è arreso al governo ottenendo in cambio l’inserimento in un programma di amnistia per i dirigenti della milizia.

Ieri una coalizione di organizzazioni della società civile di base nel nord del Paese, la Amalgamated Arewa Youth Groups (Aayg), ha organizzato una protesta ad Abuja davanti alla sede della compagnia petrolifera di Stato, la Nigerian National Petroleum Company (Nnpc), chiedendo lo scioglimento del contratto a favore di Tompolo entro sette giorni e anche le dimissioni del ministro del Petrolio, Timipre Sylva.

Secondo quanto riportato dal quotidiano nigeriano The Guardian, che cita il portavoce dell’Aayg Victor Duniya, a causare particolare disappunto è stato anche il fatto che, grazie al contratto per la sicurezza degli impianti, un ex comandante del Mend potrà disporre di “armi sofisticate” mentre ai civili che vivono in alcune zone nel nord del Paese non è permesso armarsi per difendersi dai gruppi armati che operano nella Nigeria settentrionale.

La nomina di Tompolo è stata invece difesa dal Consiglio dei giovani della comunità Ijaw, che vive nella regione del Delta del Niger. In una dichiarazione rilanciata dal portale di notizie Vanguard l’organizzazione ha affermato che l’ex comandante del Mend è la persone giusta per mettere un freno ai furti di petrolio e agli atti di vandalismo che si registrano negli impianti del sud del Paese.

Fonte www.dire.it (Agenzia di Stampa Nazionale)

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Direttore Responsabile Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Usa, condannato a morte sopravvive all’esecuzione: sarà il primo giustiziato con l’azoto

Nel 2022 l’equipe incaricata non era riuscita a individuare le vene per iniettare il veleno e Smith trascorse 4 ore legato alla barella

Usa, due modelle trovate cadavere in 48 ore: dietro le morti l’incubo di un serial killer

Los Angeles - Si indaga su questi decessi sospetti. Le famiglie hanno subito avanzato l'ipotesi di un 'predatore'

Usa, mangia pesce crudo e si ammala: amputate braccia e gambe ad una 40enne

California - La donna aveva ingerito tilapia, la specie ittica più allevata e commercializzata al mondo ma il pesce era contaminato

Usa, vice sceriffo ucciso a colpi d’arma da fuoco: è caccia all’uomo

Los Angeles - Il 30enne è stato ucciso nella sua auto mentre era in servizio. Il cadavere è stato trovato da un passante

Usa, tragedia in asilo: bimbo muore dopo aver assunto droga. Altri tre ricoverati

New York - Nella struttura gli agenti hanno trovato attrezzature di solito utilizzate nella produzione di droghe e oppioidi

Turchia, orrore in aereo: scoperto cadavere nel carrello di un volo da Amsterdam

La macabra scoperta è stata fatta durante operazioni per la manutenzione di routine dopo che l'Airbus 330 della compagnia turca è atterrato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -