Corden Pharma, niente sussidi dall’Inps per i lavoratori: la denuncia

I lavoratori della Corden Pharma sono senza sussidi da ottobre. Il Segretario Nazionale Failc Confail, Gianni Chiarato denuncia la situazione

“Si tratta di lavoratori e lavoratrici che dall’11 ottobre 2022 hanno ottenuto la proroga della misura di sostegno economico che è rimasta la sola entrata economica per le loro famiglie – sostiene il Segretario Nazionale Failc Confail, Gianni Chiarato – Ma L’Inps non ha ancora erogato le mensilità che sono a loro dovute. Considerato che dalla data del rinnovo, quella citata dell’11 ottobre scorso, l’ente previdenziale non ha ancora accreditato le prima decade di ottobre relative agli accordi precedenti, è evidente che sono quattro mesi che queste persone non hanno di che vivere e sono costrette a ricorrere a prestiti e restrizioni che stanno insistendo proprio nel periodo che dovrebbe essere di maggiore distensione familiare come le feste natalizie.

Ogni tentativo di contattare l’INPS è risultato vano ed a tutt’oggi queste persone non hanno risposta e non sanno quando potranno far fronte ai loro impegni economici come non sanno in che modo rispondere alle quotidiane esigenze familiari. Questo inaccettabile ritardo non depone a favore di quella transizione aziendale promessa ed auspicata, per la quale noi come sindacato abbiamo lavorato con impegno e convinzione , certi come siamo che sia possibile, fruttuosa e realizzabile. Noi di Confai Latina – conclude Chiarato – solleviamo questo problema all’attenzione pubblica perché si sappia che molte persone soffrono a causa dell’inadempienza di apparati evidentemente insensibili alle vicende umane”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -